PhD Candidate in Filosofia
Dipartimento DIRIUM, Università degli Studi di Bari
Seminario di Storia della Scienza
🔗 📨
Pasquale Grieco è dottorando in Filosofia e Storia della Scienza presso l’Università di Bari e docente di storia e filosofia al Liceo Scientifico “G. Tarantino” di Gravina. La sua ricerca indaga la mediazione tecnologica dell’azione umana, l’etica e l’epistemologia degli algoritmi di Machine e Deep Learning, il design sostenibile delle interfacce uomo-macchina e la storia del pensiero computazionale. Ha collaborato come eticista con team di design thinking in aziende IT e contribuito alla didattica sperimentale sulle nuove tecnologie. Tra le sue ultime pubblicazioni: “I01 – Between digital revolution and anthropology: crisis of the Subject and hybrid societies”.
Vitantonio Fascilla è Responsabile Competence Center Experience Management presso Exprivia. Ricercatore e professionista nel campo dell'Information Technology, la sua attività si concentra su temi legati alla trasformazione digitale, all'ingegneria del software e all'analisi dei dati. Ha partecipato a eventi scientifici e conferenze, contribuendo alla divulgazione e allo sviluppo di soluzioni innovative nel campo dell'AI. Collabora con istituzioni accademiche e gruppi di ricerca per approfondire le intersezioni tra tecnologia e filosofia. Oltre alla ricerca, è attivo nella formazione e nella mentorship, supportando lo sviluppo di competenze avanzate nel settore IT.
Questa sessione offre una panoramica interdisciplinare sul deep learning, esaminando le sue implicazioni sia nel campo delle scienze umane che in quello tecnologico. Si discuteranno le basi teoriche del deep learning, le sue applicazioni pratiche e le sfide etiche emergenti. L'obiettivo è fornire una comprensione approfondita di come il deep learning influenzi vari settori, promuovendo un dialogo tra filosofia, etica e tecnologia per una visione integrata delle potenzialità e delle criticità di questa disciplina.
Aula "Laboratorio Boole"
Dipartimento di Informatica, Terzo piano
Università degli Studi di Bari "Aldo Moro"
Campus Universitario "Ernesto Quagliariello"
Via E. Orabona, 4
Bari 70125
Venerdì, 4 aprile 2025
Dalle 15.00 alle 18.00
Collegamento online via Microsoft Teams