Dipartimento di Informatica (DIB)
Durata del corso: 24 ore
Incontri: 8
Durata incontri: 3 ore
Crediti Formativi Universitari: 3
Inizio: 7 marzo 2025
Fine: 16 maggio 2025
L’Intelligenza Artificiale, la robotica e le tecnologie digitali stanno oggi trasformando il nostro modo di vivere, ponendo sfide etiche ed epistemologiche per la cui comprensione e risoluzione è richiesta un’integrazione di competenze e conoscenze filosofiche e scientifiche.
Offrendo un’occasione concreta per realizzare questo intreccio, il corso si rivolge a studentesse e studenti di tutti i corsi di studio, sia umanistici sia scientifici, interessati ad approfondire i temi principali della filosofia dell’Intelligenza Artificiale e della Robotica nonché a comprendere il modo in cui l’intreccio tra competenze filosofiche e scientifiche sia oggi imprescindibile per implementare tecnologie tanto tecnicamente più avanzate, quanto più empatiche e inclusive.
Per questo, il corso si avvarrà della presenza di esperti provenienti dal mondo della ricerca filosofica e scientifico-tecnologica in IA e robotica sia italiani che stranieri, nonché di figure di rilievo del mondo imprenditoriale operante nel settore dei Big Data e del Digital.
Articolato in otto incontri, il corso supererà la didattica frontale tradizionale, prevedendo laboratori, attività e discussioni che valorizzino ogni singolo partecipante e il relativo background personale e accademico.
Il corso si terrà in modalità mista, perlopiù in presenza per le studentesse e gli studenti UniBa (tranne che per cause di forza maggiore, come l’impossibilità di un relatore di raggiungere Bari), online per coloro che, esterni a UNIBA, richiederanno di iscriversi. Le attività didattiche saranno erogate, secondo un calendario prestabilito, in parte in italiano e in parte in inglese, a seconda del relatore.
Al termine delle attività didattiche i partecipanti saranno invitati a tenere un lightning talk (5-10 minuti) con ausilio di presentazioni multimediali e/o poster su un argomento di loro scelta, coerente con finalità e tematiche del corso. I talk, che eventualmente potranno essere frutto di un lavoro di gruppo, costituiranno la prova finale del corso, oggetto di valutazione.
Informazioni dettagliate sul programma e sul calendario del corso raggiungibili a questa pagina. Maggiori informazioni sulle sessioni e sulla prova finale sono altresì presenti su questo sito.
Di seguito, invece, sono riportate informazioni utili per iscriversi.
Il corso è erogato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", Dipartimento di Ricerca Innovazione Umanistica. Esso è riservato a studenti/esse (triennale, magistrale o a ciclo unico) UniBa o di altre università, ovvero a soggetti esterni e tirocinanti.
Per iscriverti, clicca sul pulsante sottostante e segui la procedura:
Se invece hai qualche dubbio sul corso o sulle procedure di iscrizione, puoi raggiungerci visitando la sezione contatti di questo sito: