LA RADIO NELLE SCUOLE 4.0 


 rete italiana per la radio nelle scuole 

Italian network for radio in schools

Al servizio  delle scuole per "emozionare"  i giovani  nell' universo della radio 

At the service of schools to "excite" young people in the radio universe

EmailTwitterYouTubeFacebookInstagram

I RADIOAMATORI: SCONOSCIUTI  CITTADINI  DEL  MONDO

Emozionante video dedicato ai giovani affascinati dal mondo delle radiocomunicazioni e delle onde radio 

Radio amateurs? Unknown citizens of the world Exciting video dedicated to young people fascinated by the world of radio communications and radio waves

NEWS:  OTTOBRE   2023

PUNTO D'INCONTRO   CON  LA RADIO NELLE SCUOLE 4.0

MAKER FAIRE  ROME THE EUROPEAN EDITION - 20/22  Ottobre 2023


MEETING POINT WITH RADIO IN SCHOOLS 4.0

MAKER FAIRE ROME THE EUROPEAN EDITION - 20/22 October 2023


NEWS:  SETTEMBRE- 2023

Video  

Maker Faire Trieste :  Le interviste ai protagonisti 

 La Festa dell'ingegno;  decima edizione tenutasi a Trieste il 2 e 3 Settembre 2023 in Piazza Unità d'Italia. 


Desideri partecipare  alle "radio avventure" come  docente, studente, classe e scuola?

Sei  alla ricerca di nuovi progetti  per l'anno scolastico 2023 / 2024?  

Consulta  l'elenco e scegli l'area tematica  che più ti piace

 Per conoscere come fare,  scrivici : info@laradionellescuole.eu

Il TEAM  avrà  il piacere di aiutarti !

NEWS :  LUGLIO -AGOSTO   2023

Sei pronto a scoprire  le entusiasmanti e  nuovissime "radio avventure " per il prossimo anno scolastico 2023/2024?  

Desideri partecipare come studente, classe e scuola?

 Per rimanere   "sintonizzato"  scrivici!  info@laradionellescuole.eu

Il TEAM è sempre operativo anche per te e con il piacere di tenerti aggiornato :  

I3BQC       Vittorino BOAGA,  

IU0EUF     Achille DE SANTIS, 

IK7JGI       Alfredo GALLERATI  

IW3HXO    Athos ARZENTON,    

IW0GTA     Giovanni CARBONI

IZ7AUK      Nicla OGNIBENE


NEWS :  GIUGNO   2023

LA RADIO NELLE SCUOLE 4.0   si espande  e , per non escludere,  diventa  " inclusiva ":  patrimonio di tutta la comunità  degli appassionati che desiderano trasmettere le  "emozioni"  della radio ai giovani studenti e studentesse .

NEWS :  MAGGIO  2023

Con il 6 maggio si è conclusa con successo  la prima edizione de  "Le giornate per la radio nelle scuole 4.0 - dai social "on line" ai social ON AIR". L'entusiasmo  suscitato,  fra le scuole  e le Sezioni ARI  partecipanti,   ha ricompensato  tutti i "protagonisti  per  l'impegno  profuso  in mesi  di preparazione delle attività.  Impegno che è stato coronato, come azione conclusiva,  dalla soddisfazione del lancio perfettamente riuscito  della radiosonda  degli studenti dei Licei della Lunigiana

Un vivo ringraziamento a tutti   -Team Nucleo - .


le GIORNATE per LA RADIO nelle SCUOLE 4.0 " dai social online ai social   ON AIR" e

 PROGETTO  RADIO SONDE METEO  


TRASMISSIONE RADIOFONICA   "Radio Pirata, la Radio nella Radio" del 19 Aprile 2023  per RADIO 100 PASSI 

Puntata speciale per i progetti in corso, per gentile concessione del conduttore  Gabriele Barbi.


Visita   degli studenti del IIS C. Zuccante  Venezia-Mestre  alla stazione  di  IK2DHS  Franco  (video 2 Maggio 2023 )


7 Maggio 2023 Rapporto lancio sonda X0469011  (a cura degli STUDENTI Licei della Lunigiana)

6 Maggio 2023 Resoconto lancio sonda  X0469011  (a cura di prof. ing. Achille de SANTIS)


Aggiornamento  partecipanti al progetto  " La Radio nelle Scuole 4.0 "

ELENCO DOCENTI & SCUOLE - agg.      13  Maggio  2023

ELENCO SOCI & SEZIONI            - agg.      13  Maggio 2023

CALENDARIO ATTIVITA'              - agg.      13  Maggio  2023


NEWS : APRILE  2023

RELAZIONE TECNICA  LANCIO SONDA  X0469008 29 Aprile 2023 (a cura degli STUDENTI Licei della Lunigiana)

RESOCONTO LANCIO RADIOSONDA  DEL 29 APRILE  2023 ,   a cura di Achille  De Santis , IU0EUF

TRASMISSIONE RADIOFONICA   "Radio Pirata, la Radio nella Radio" del 25  Aprile 2023  per RADIO 100 PASSI.  

Speciale  RADIO ROSA, la  radio delle partigiana Vera.  Per gentile concessione del conduttore  Gabriele Barbi.

TRASMISSIONE RADIOFONICA  Speciale  per  PROGETTO RADIO SONDE METEO  e le GIORNATE per LA RADIO nelle SCUOLE 4.0 " dai social online ai social   ON AIR" .  Trasmissione " Radio Pirata, la Radio nella Radio " del 19 Aprile 2023  per RADIO 100 PASSI. Gentile concessione del conduttore  Gabriele Barbi.


EVENTO NAZIONALE: Le Giornate per la Radio nelle Scuole 4.0, "dai social online ai social ON AIR", dal 26 Aprile al 6 Maggio 

EVENTO : progetto  radiosonde meteo,  Licei della Lunigiana, lancio sperimentale  il 29 Aprile e  il 6 Maggio 2023

Speciale  RADIO ROSA  - La Radio della partigiana Vera , 25 Aprile 2023


Elenco degli  Speciali  2023  per RADIO e STORIA  ( Progetti pilota  - Area  tematica N.14 ) : 

RADIO ROSA  - La Radio della partigiana Vera , 25 Aprile 2023

RADIO VENEZIA GIULIA    video di  "Una  storia dimenticata " 3 marzo 2023.

GIORNO del RICORDO     in memoria delle vittime delle foibe , 10  Febbraio 2023

RADIO CATERINA  per  " Giorno della memoria "  27 gennaio 2023


NEWS : MARZO 2023

Intervista a Achille De Santis, IU0EUF  per RADIOMAGAZINE  a cura di Dario Villani . 20 marzo 2023

Micro ARDF 4.0 al nastro di partenza, 19 marzo 2023

EVENTO NAZIONALELe Giornate per la Radio nelle Scuole 4.0, dai social online ai social ON AIR, 

dal 22 Aprile al 6 Maggio 2023

EVENTO:  progetto  radiosonde meteo,  Licei della Lunigiana, lancio sperimentale  il 29 Aprile e  il 6 Maggio 2023

EVENTO:  W2A  Settimana mondiale di sensibilizzazione sull'autismo,  stazioni di eventi speciali dal 25 marzo al 2 aprile 2023 

 Speciale:  video di  "Una  storia dimenticata : Radio Venezia Giulia " 3 marzo 2023.

RadioRivista  Marzo /2023 - rubrica  La Radio nelle Scuole 4.0":  " Le Sezioni si mobilitano per "La Radio nelle Scuole 4.0"

EVENTO:  World Radio Day:   i podcast  elaborati dagli allievi dell' istituto Comprensivo Zannotti Fraccacreta ( FG) 13/Feb.


NEWS : FEBBRAIO 2023


 WORLD RADIO DAY  - GIORNATA MONDIALE DELLA RADIO   

“RADIO E PACE” -  alcuni degli eventi,13  Febbraio 2023 .

GIORNO del RICORDO   - 10 Febbraio 2023

 "La batteria Rocchetta e Radio Venezia Giulia" di  Andrea Borgnino IW0HK

" Trieste e Marconi, Il Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa"

 di  Achille De Santis IU0EUF e  Alessandra De Vitis 

Gli speciali  RAI Cultura e RAI Scuola:  "dopo l'esodo "


Sezione ARI di MACERATA  I6CFL " CANULLO FERDINANDO "

Radio Studio 7

7 News - Special Radio nelle scuole 4.0: Ist. Comprensivo  Don Bosco - Tolentino ( MC ) 07 Feb. 2023

7 News - Special Radio nelle scuole 4.0: Ist. Lucatelli - Tolentino ( MC ) 03 Feb. 2023




TRASMISSIONE RADIOFONICA   " Radio Pirata, la Radio nella Radio " del  6  Febbraio 2023 , 

 RADIO 100 Passi e Yastaradio

Speciale  per progetto  RADIO e NATURAper gentile concessione del conduttore  Gabriele Barbi.


Al via la collaborazione con il  PARTNER OPERATIVO    StratoLAB :  la stratosfera come laboratorio per sperimentare .

3 Febbraio 2023

 "UN CIRCUITO VIRTUOSO IN 5 MOSSE" da rubrica  La Radio nelle Scuole 4.0,  RadioRivista  Febbraio /2023

NUOVA PROPRIETÀ DEL CAMPO ELETTROMAGNETICO: LA VORTICOSITÀ, tesina allievo: CHERNIY ANDRIY,  classe 5° TA -  ITT  C. ZUCCANTE  Venezia -Mestre 


RADIO e NATURA: al via il primo di un nuovo gruppo di progetti pilota - 1° Febbraio 2023 ,

con  IK1QFK  Renato ROMERO  


La Radio : Marconi e il Vaticano , Piana delle Orme  ( LT ) 11 e 12 Febbraio 2023


EVENTI   per  RADIO CATERINA  LE COMUNICAZIONI RADIO DURANTE LE DUE GUERRE MONDIALI

Radio Caterina “La radio della speranza”  - Enrico Maggio IK7YZI e Nicla Ognibene IZ7AUK

 San Severo FG  (27 e 28 Gennaio 2023 )



NEWS : GENNAIO 2023

Primo intervento introduttivo sulle radiocomunicazioniIstituto Comprensivo Cecco Angiolieri.  

a cura della Sezione IQ0RM-25/01/2023 


TRASMISSIONE RADIOFONICA   "Radio Pirata, la Radio nella Radio" del 16 Gennaio 2023 : 

speciale  per RADIO CATERINA,  dedicato ai  radio ricevitori clandestini, 

per gentile concessione del conduttore  Gabriele Barbi.


RADIO CATERINA

I RICEVITORI RADIO CLANDESTINI COSTRUITI NEI CAMPI DI PRIGIONIA

Video ideato e realizzato da Maurizio GRILLINI, IZ4BBD,

 con i contributi dei MENTORI de La Radio nelle Scuole 4.0 :

 Daniele Raimondi IK3VII, Mimmo Martinucci  IN3WWW, Andrea Borgnino IW0HK.


NEWS : DICEMBRE  2022 

AUGURI di BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO ai Soci e Docenti iscritti a "La Radio nelle Scuole 4.0" - 23 dicembre 2022

"La storia di Giuseppe Biagi " - estratto dalla trasmissione" Radio Pirata, la Radio nella Radio " del 19 dicembre 2022

per gentile concessione di Gabriele Barbi.

BIAGI racconta  "I miracoli della radio nella tragedia polare" 1928

...fra le più avvincenti pagine di storia della radio ,  pubblicazione  originale e unica  intervista radiofonica  RAI


ELENCO SOCI & SEZIONI            - agg.  21  Dicembre 2022

ELENCO DOCENTI & SCUOLE - agg.  16  Dicembre  2022


 IL DOCUMENTARIO DELL' EVENTO  NAZIONALE   "L’ONDA DELL’ ANTARTIDE - THE WAVE OF ANTARCTICA"

I segnali delle mutazioni climatiche visti dal laboratorio sentinella del continente antartico

Link  per poter scaricare direttamente - entro il 31 Dicembre  2022- 

 i 2 VIDEO  "L'ONDA dell' ANTARTIDE  (Documentario e Trailer)

RadioRivista  Dicembre /2022 - rubrica  La Radio nelle Scuole 4.0":  "...entrando nel nuovo anno"  a cura di  Athos Arzenton, iw3hxo

Nuovi  articoli in INDICE delle  RISORSE CONDIVISE - agg. 1° Dicembre -2022

Ricezione satelliti meteorologici NOAA - a cura di  Vittorino Boaga , I3BQC 

QR CODE per LINK a questo sito