Buona fortuna classi terze

Come ogni anno tutte le terze devono sostenere l’esame di terza media. Un esame che, dai, mette un po’ di ansia a tutti.

Per due anni a causa Covid-19 l’esame scritto non si è potuto svolgere. Al contrario quest'anno tutto è ritornato alla “normalità” e diciamo la verità, noi studenti non ne siamo molto entusiasti, perché dopo due anni di DAD abbiamo paura di non essere abbastanza preparati ed inoltre ci sentiamo davvero sfortunati ad essere i primi dopo due anni senza che ci sia stata la parte scritta.

Inizialmente abbiamo riscontrato numerose difficoltà nel comprendere le modalità di svolgimento e fino al mese scorso avevamo ancora molte incertezze.

Comunque, ora siamo arrivati a giugno e ci hanno comunicato le date degli scritti e degli orali.

Per chi fosse interessato le elenchiamo di seguito:

  • Il 14 giugno abbiamo l’esame scritto di italiano che durerà ben 4 ore. :)

  • Il 15 giugno abbiamo l’esame scritto di matematica e tecnologia che durerà 3 ore.

  • Gli esami orali invece inizieranno il 16 giugno e si concluderanno il 25 giugno.


Ovviamente questo è un giornalino scolastico e oltre a dare informazioni preferiamo dedicarci alla scuola e agli studenti. E' per questo che abbiamo deciso di chiedere alle varie terze che cosa ne pensassero dell’esame.

Diversi ragazzi in 3° A hanno dato la loro opinione personale sull’esame. Molti ragazzi e ragazze sono in ansia per l’esame orale principalmente perché hanno paura che l’ansia faccia un brutto scherzetto e faccia avere dei vuoti di memoria e quindi rovinare il lavoro sodo di questi anni. Alcuni invece sono tranquilli, sanno di aver lavorato bene quest’anno e si sentono pronti ad affrontarlo. L’unico pensiero abbastanza comune a tutti è la felicità che proverranno finiti gli esami e la felicità della fine della scuola, della fine di questo percorso.

Ecco qui tutte le loro risposte:

  • “L’esame incute timore ma allo stesso tempo felicità e tristezza. Qualcuno è triste ovvio, lascia la scuola dove ha passato gli ultimi 3 anni. Altri invece sono felici per questo. Il timore dell'esame invece è dato dalla paura di non passare o di non essere abbastanza capace”.

  • “Tutti noi ragazzi abbiamo naturalmente un po’ di ansia per l’esame ma soprattutto per quello orale. Non siamo molto entusiasti soprattutto per l’aggiunta della prova di tecnologia all’interno dell’esame di matematica".

  • “I nostri primi due anni di medie sono stati molto particolari e non ci siamo potuti conoscere veramente fino in fondo e questo è stato per noi molto triste perché solo quest’anno abbiamo imparato a conoscerci e legare. Siamo una classe molto unita e ci sentiamo davvero tutti fortunati per la classe che ci è capitata e per i professori che abbiamo. Questa scuola mancherà un po’ a tutti, chi più chi meno, ma siamo felici del percorso che tutti noi abbiamo fatto. Siamo cresciuti davvero tanto e ci riteniamo molto più maturi. Per l’esame abbiamo ovviamente un po’ di ansia ma siamo preparati e conosciamo i nostri professori, che saranno i primi ad aiutarci, quindi sappiamo che alla fine andrà tutto per il meglio.

  • “In vista dell'esame abbiamo molta ansia ma conosciamo i nostri professori e sappiamo che anche se avremo un momento di blocco ci daranno una mano e non ci metteranno affatto in difficoltà. Siamo felici di aver finito questo percorso ma allo stesso tempo sappiamo che ci mancheranno i nostri compagni di classe e i nostri prof. Siamo contenti degli anni passati in questa scuola, siamo cresciuti molto e abbiamo imparato moltissime cose. Per quanto riguarda il futuro invece speriamo solo di trovare compagni e professori simpatici e gentili.”


Dopo aver elencato tutte le risposte e tutti i pensieri di noi terze, vogliamo ovviamente fare un augurio e un saluto.

Care terze questi tre anni sono un po’ volati per tutti. A causa del Covid e della DAD non abbiamo potuto fare molte attività che la Pertini da sempre adora far fare agli studenti.

Non abbiamo avuto l’opportunità di goderci al massimo la scuola e i nostri compagni, fidatevi che molte persone sono dispiaciute a causa di questo motivo.

Speriamo ovviamente che tutte le cose che non abbiamo avuto modo di fare possano essere ritrovate in una scuola giusta per noi.

Buona fortuna a tutti per l’esame e per tutto quello che ne conseguirà.

Il giornalino