Il Convegno che si svolge in occasione della presentazione del libro Eduardo Torroja. The Man and his Legacy da parte dell'autrice Pepa Cassinello intende essere anche l'occasione per rievocare gli stretti legami fra un grande protagonista dell'arte e scienza del costruire del Novecento quale è stato Eduardo Torroja e gli ambienti italiani della scienza delle costruzioni e dell'ingegneria strutturale, con particolare attenzione da un lato alla intensa interazione di Torroja con la scuola politecnica torinese e le figure eminenti di Gustavo Colonnetti e Franco Levi, e dall'altro al legame fra Torroja e Pier Luigi Nervi, l'altro grande protagonista a livello internazionale negli spazi della concezione e progettazione strutturale.
Il tutto sullo sfondo dello straordinario scenario dei primi anni del secondo Novecento che vede la nascita, con il forte coinvolgimento di tutti questi illustri personaggi, degli organismi internazionali per il dibattito e la sintesi della ricerca e la elaborazione di linee guida armonizzate e codici modello per la progettazione strutturale, quali RILEM (Réunion Internationale des Laboratoires sur les Essais des Matériaux), CEB (Comité Européen du Béton), FIP (Fédération Internationale de la Précontrainte) e IASS International Association for Shell and Spatial Structures.
Il Convegno intende anche ricordare nel 25° anniversario la presentazione negli spazi aulici del Castello del Valentino della Mostra internazionale su Eduardo Torroja e il connesso Convegno "Eduardo Torroja. From the philosopy of structures to the art and science of building" che vide la partecipazione di alcuni eminenti protagonisti all'epoca dell'ingegneria strutturale, fra i quali José Antonio Torroja, erede della tradizione paterna, Heinz Isler e Jörg Schlaich, con il coordinamento di Franco Levi, Mario Alberto Chiorino e Clara Bertolini Cestari.
9:00 - 9:45 Apertura e Introduzione al Convegno
Saluti iniziali
Prof. Stefano Corgnati (Rettore del Politecnico di Torino)
The Survival of Structural Engineering: Razon y ser
Prof. Bernardino Chiaia (Coordinatore Centro Interdip. SISCON, Presidente InfraTo, Politecnico di Torino)
L' Associazione italiana per gli studi sulle strutture spaziali ed a guscio: prospettive presenti e future
Prof. Amedeo Manuello Bertetto (Presidente AISSG - Politecnico di Torino)
9:45 - 10:15 - I legami di Eduardo Torroja con la scuola italiana e torinese di scienza delle costruzioni e ingegneria strutturale
Prof. Mario Alberto Chiorino, Professore Emerito del Politecnico di Torino
10:15 - 11:15 - Eduardo Torroja. The Man and his Legacy. Presentazione dell'opera.
Prof. Pepa Cassinello, Universidad Politécnica de Madrid
11:15 - 11:40 Brunch – Coffee break
11:45 - 12:30 - Da Nervi alla conservazione del patrimonio moderno: lo sviluppo delle attività della Pier Luigi Nervi Project Foundation
Ing. Marco Nervi, Presidente Fondation PLN Project
12:30 - 13:00 Tavola rotonda di chiusura
Moderatrice Dr. Erica Lenticchia, Politecnico di Torino