Cosa significa continuità?

Continuità significa progettare iniziative didattiche congiunte tra i vari ordini di scuola, creare occasioni di riflessione sulle pratiche professionali degli operatori scolastici dei vari ordini di scuola, favorire la cooperazione e la condivisione di strategie, metodi e strumenti che portino alla creazione di curriculi verticali condivisi, per rispondere ai bisogni educativi degli studenti.

Cosa significa orientamento?

L’orientamento è parte fondamentale di ogni percorso scolastico ed è fattore condizionante del suo successo. Non essere orientati significa affidarsi all’improvvisazione, non dare valore a ciò che si è e che si fa, non essere in grado di operare delle scelte consapevoli con il rischio di abbandono e dispersione scolastica.

Concetti chiave:

  • Integrazione e coordinamento delle risorse istituzionali in gioco;

  • Orientamento degli alunni con bisogni educativi e delle loro famiglie nella scelta del percorso di scuola successivo;

  • Supporto alle famiglie e agli alunni con bisogni educativi nel passaggio tra ordini di scuola;

  • Messa a fuoco di abilità ed attitudini dell’alunno;

  • Sistematizzazione delle informazioni riguardanti le realtà formative del territorio