Per accedere ad alcune informazioni (troppe volte infatti ho cominciato a scrivere per fermarmi poi subito dopo con l'assillo "ma che anno era?"..), dicevo, per evitare di appesantire i testi con troppe incertezze, ho utilizzato tutto quello che ho potuto arraffare: libri, riviste, giornali, guide turistiche, amici, parenti e così via. Ecco l'elenco abbastanza completo:

Basilica S. Maria Assunta a Camogli di Farida Simonetti, editrice Sagep 1989

Camogli Acquarelli - di Mino Castrogiovanni e Piero Ansaldo, editrice Canessa 1965

Rivista Tuttoturismo di Gennaio 1995

Camogli qui Camogli là (vol I e II), Artisti Vari, Il Golfo 1997

Le armìe di Portofino - di T.L.Rizzi e A. Penco, editrice Le Mani 2000

I Leudi di Liguria - di G. Panella, editrice Tormena 2003

Un santino di San Fortunato, preso dal suo altare il 13 Maggio 2000

Una copia del foglietto per la messa di San Fortunato, gentilmente fornito da Cathy, il 13 Maggio 2000

Una cartolina (santino) consegnata durante la messa della Stella Maris il 6 Agosto 2000

Guida-Dizionario ligure, anno 1887-1888, di A.F. Rainusso

La città dei mille bianchi velieri (grazie Chicca, ora me lo sono comprato...)

Alcune fotocopie di un libricino su Camogli (l'avevo prestato al prof. Poggi, ma poi è andato perduto)

Ruta...Cento anni di vita, di Richi Buelli, anno 1998

Per quanto riguarda gli amici, invece, ecco chi ho strizzato per avere informazioni:

Doddo

Barbara

Chicca e Carlo

I miei familiari (Daniele, Sandro, Maurizio, Valeria, mamma e papà)

Lilla Mariotti

Richi Buelli

Massimo Summo