S. Fortunato

L'altare dedicato a S. Fortunato, addobbato per la festa del 1974
La cassa di S. Fortunato, prima della partenza per la processione del 1974
L'arrivo dei Cristi, per la festa di S. Fortunato del 1974
Processione in onore di San Fortunato del 1974, in particolare la salita in corsa della scalinata della Chiesa
Statua di S. Fortunato (1992, dopo il restauro)
Camogli, cassa (del 1820) con Statua di S. Fortunato. La cassa viene portata a braccia da 8 persone il sabato prima della festa. Pesa in totale circa 400 chili
Basilica S. M. Assunta di Camogli, altare ed urna di San Fortunato (l'urna in argento ed ottone risale al 1900, così come gli arredi di S. Fortunato, cioè elmo, spada, cuscino, palmetta...). Foto del 1989
Vetrata di S. Fortunato
Processione in onore di San Fortunato nel 2002. La foto è stata acquisita dal bollettino del Santuario della Madonna del Boschetto
Processione in onore di San Fortunato nel 2009
Processione in onore di San Fortunato nel 2010
Processione in onore di San Fortunato nel 2011 (foto di Consuelo Pallavicini)
Processione in onore di San Fortunato nel 2011 (foto di Luisa Puccini)
Processione in onore di San Fortunato nel 2011 (foto di Luisa Puccini)
Processione in onore di San Fortunato nel 2011 (foto di Luisa Puccini)
Processione in onore di San Fortunato nel 2011 (foto di Luisa Puccini)
Processione in onore di San Fortunato nel 2011 (foto di Consuelo Pallavicini)
Processione in onore di San Fortunato nel 2011 (foto di Consuelo Pallavicini)
La cassa esce dalla Basilica nel 2018
La cassa scende dalle scale dalla Basilica nel 2018
I Cristi salgono le scale della basilica nel 2018
I Cristi salgono le scale della basilica nel 2018
La casa sale velocemente le scale della basilica nel 2018