Lo stomaco è un muscolo involontario liscio, è la dilatazione del tubo digerente, ha la forma di una grossa tasca e può arrivare ad avere 1.5 l di capienza.
La funzione principale di questo muscolo è la trasformazione chimica degli alimenti in sostanze più semplici.
Le ghiandole all'interno di questo muscolo producono del succo gastrico che è formato da acido cloridrico che ha un forte potere corrosivo; per questo motivo le pareti interne di questo muscolo sono rivestite dalla mucina che è in grado di resistere alla corrosione da parte di quest'acido.
Il succo gastrico produce degli enzimi che servono a eliminare i batteri introdotti con il cibo all'interno del nostro corpo. I principali sono la pepsina e la chimosina.
Il tempo di permanenza del cibo nello stomaco e' variabile e dipende dal cibo ingerito:
Sitografia: www.google.com, www.treccani.it, www.youtube.com
Bibliografia: Le scienze di ogni giorno di Federico Tibone