Green your school, green your future!
Sabato 15 novembre 2025, in più di 11.600 supermercati in tutta Italia, torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare.
Che cos'è
L’iniziativa prevede la presenza di volontari presso i Punti Vendita aderenti della Grande Distribuzione Organizzata che invitano centinaia di migliaia di persone che vanno a fare la spesa a donare una parte della propria spesa per le persone in difficoltà. L’obiettivo di questo evento è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, richiamando ai concetti di condivisione, gratuità e carità e raccogliere alimenti attraverso le donazioni delle persone che vi partecipano secondo il principio educativo “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”.
Alcuni insegnanti e alunni della nostra scuola partecipano su base volontaria alla raccolta, presso il "Famila" vicino all'istituto.
Un gesto educativo e solidale per aprisi al mondo.
La Giornata Internazionale senza Sacchetti di Plastica
Il 12 settembre si celebra la Giornata Internazionale senza Sacchetti di Plastica (International Plastic Bag Free Day), un'iniziativa globale volta a sensibilizzare sull'impatto ambientale dei sacchetti di plastica. Questa ricorrenza invita studenti, insegnanti, famiglie e comunità a riflettere sull'uso eccessivo di plastica e a scoprire alternative più sostenibili per il nostro pianeta.
Perché è importante?
- Inquinamento ambientale: I sacchetti di plastica sono una delle principali fonti di inquinamento marino e terrestre.
- Impatto sulla biodiversità: La plastica può danneggiare animali e ecosistemi.
- Alternative sostenibili: Utilizzare borse riutilizzabili in tessuto, juta o materiali biodegradabili può fare una grande differenza.
Cosa possiamo fare?
1. Utilizzare borse riutilizzabili: Sostituire i sacchetti di plastica con borse eco-friendly.
2. Ridurre l'uso di plastica: Essere consapevoli dell'uso di plastica nella vita quotidiana.
3. Sensibilizzare gli altri: Parlare dell'importanza di ridurre la plastica con amici e familiari.
Impegni scolastici
- Progetti eco-sostenibili: La scuola può organizzare attività per promuovere l'uso di materiali eco-friendly.
- Educazione ambientale: Integrare temi di sostenibilità nei programmi scolastici.
Celebrare la Giornata Internazionale senza Sacchetti di Plastica è un passo verso un futuro più sostenibile e un'opportunità per riflettere su come possiamo contribuire a proteggere il nostro ambiente.