“Lap” significa grembo ma anche falda, lembo, balza, piega. "Book" significa libro. Il verbo “to lap” significa avvolgere, piegare, ripiegare, sovrapporre, sovrapporsi. Il Lap di Lapbook è un misto di questi due significati, possiamo pensarlo come una cartelletta di forme e dimensioni diverse, facilmente consultabile tenendolo in grembo, costruito usando un supporto semirigido come base. Al suo interno sono conservati elementi ripiegabili e richiudibili, che si possono aprire, come un pop-up, per leggerne i contenuti.
Possiamo pensare al lapbook come a una sorta di postazione di lavoro, con tanti cassetti da aprire e chiudere per ritrovare i contenuti, un modo per unire lettura, comprensione, creatività e sviluppare le capacità manuali.
Per costruire un LAPBOOK prima di tutto bisogna prima di tutto conoscere gli argomenti e progettare il lavoro sul quaderno, schematizzando le informazioni principali, pensando alle immagini e alle scritte e a come impaginare tutto in modo creativo.
Qui sotto trovate alcune forme da usare come modello, le potete copiare o stampare per realizzare i vostri lapbook