La Val Malenco, valle laterale della Valtellina, si affaccia su Sondrio che sorge proprio sulla confluenza del torrente Mallero con il fiume Adda. Con i suoi 5 comuni e i rispettivi gruppi alpini: Spriana, Torre di Santa Maria,  Caspoggio, Chiesa in Valmalenco e Lanzada, conta circa 6500 abitanti e quasi 500 tesserati alpini. La Valle è un solco profondo che sale dai 300 metri ai 4050 metri del pizzo Bernina, unico 4000 delle Alpi centrali (Cuore delle ALPI ).

Origine del nome

Secondo alcuni storici il nome deriverebbe dal celtico Mal-en-ga tradotte letteralmente in testa stretta dall'acqua, oppure da altre lingue pre-romane (Camuno e/o Retico) e significherebbe fiume del monte Mall-anko ed infine, quella più recente di origine medioevale, da Val Malenga, valle del male per essere circondata da spaventevoli montagne.[1]