Video - Videos

“BANDANERA” band

Bandanera - Moulaye Niang’s “Nina”

BANDANERA AfroJazzBeat 

Presentazione cd “African spirit”


“Nina” 

Moulaye Niang – testo


Moulaye Niang – batteria e percussioni

Mafal Diaw – batteria e percussioni

Stefano Ottogalli – chitarra

Alvise Seggi – basso e percussioni

Michele Bonivento – tastiere


Special guest:

Pietro Tonolo – sax

El Hadji Malick Fall – voce

Alessia Pugliatti – voce




“NINA” (testo integrale della parte cantata da Alessia Pugliatti)


Ah, Nina

 

Ay Nina, wey Nina

Ayo Nina le

Ay Nina, wey Nina

Ayo Nina o

Ay Nina, wey Nina

Yarabina

 

Te Nina aka gnami so

Aka gna mina

Te Nina para minan so

Aka gna mina

Te Nina ne douse yentmou

Ndou se yeke nen

Te Nina nomo doudoul mon

Ndou se yeke nen

Ay Nina, wey Nina

Yarabina


BANDANERA AfroJazzBeat è un progetto musicale volto alla valorizzazione delle radici africane della musica jazz. Si orienta verso un linguaggio che unisce l’improvvisazione jazzistica al grande patrimonio ritmico della musica tradizionale africana e al più moderno afrobeat. Gli elementi stilistici sono direttamente ispirati alla musica di quattro grandi artisti del XX secolo: Fela Kuti, John Coltrane, Sun Ra e Ornette Coleman. Le composizioni originali e il sound della band sono il risultato di un lavoro comune, che ha dato origine ad una musica da ascoltare e da ballare, miscela esplosiva di jazz, afrobeat e psichedelia.


by Paulina Gomis White


VENETO JAZZ FESTIVAL 2014 (venerdì 18 luglio 2014) - Giardino del Palazzo Municipale - Fiesso d'Artico VE, Italia




Tutti i diritti delle immagini e delle musiche sono riservati ai rispettivi proprietari. Sono utilizzate in questo video al solo scopo di intrattenimento.

All rights reserved.


(1) BANDANERA MAMA AFRICA

BANDANERA AfroJazzBeat 

Presentazione cd “African spirit”

Durante le prove


Moulaye Niang – batteria e percussioni

Mafal Diaw – batteria e percussioni

Stefano Ottogalli – chitarra

Alvise Seggi – basso e percussioni

Michele Bonivento – tastiere


Special guest:

Pietro Tonolo – sax

El Hadji Malick Fall – voce

Alessia Pugliatti – voce


BANDANERA AfroJazzBeat è un progetto musicale volto alla valorizzazione delle radici africane della musica jazz. Si orienta verso un linguaggio che unisce l’improvvisazione jazzistica al grande patrimonio ritmico della musica tradizionale africana e al più moderno afrobeat. Gli elementi stilistici sono direttamente ispirati alla musica di quattro grandi artisti del XX secolo: Fela Kuti, John Coltrane, Sun Ra e Ornette Coleman. Le composizioni originali e il sound della band sono il risultato di un lavoro comune, che ha dato origine ad una musica da ascoltare e da ballare, miscela esplosiva di jazz, afrobeat e psichedelia.


by Paulina Gomis White


VENETO JAZZ FESTIVAL 2014 (venerdì 18 luglio 2014) - Giardino del Palazzo Municipale - Fiesso d'Artico VE, Italia




Tutti i diritti delle immagini e delle musiche sono riservati ai rispettivi proprietari. Sono utilizzate in questo video al solo scopo di intrattenimento.

All rights reserved.


(2) BANDANERA MAMA AFRICA

BANDANERA AfroJazzBeat 

Presentazione cd “African spirit”

Durante le prove


Moulaye Niang – batteria e percussioni

Mafal Diaw – batteria e percussioni

Stefano Ottogalli – chitarra

Alvise Seggi – basso e percussioni

Michele Bonivento – tastiere


Special guest:

Pietro Tonolo – sax

El Hadji Malick Fall – voce

Alessia Pugliatti – voce


BANDANERA AfroJazzBeat è un progetto musicale volto alla valorizzazione delle radici africane della musica jazz. Si orienta verso un linguaggio che unisce l’improvvisazione jazzistica al grande patrimonio ritmico della musica tradizionale africana e al più moderno afrobeat. Gli elementi stilistici sono direttamente ispirati alla musica di quattro grandi artisti del XX secolo: Fela Kuti, John Coltrane, Sun Ra e Ornette Coleman. Le composizioni originali e il sound della band sono il risultato di un lavoro comune, che ha dato origine ad una musica da ascoltare e da ballare, miscela esplosiva di jazz, afrobeat e psichedelia.


by Paulina Gomis White


VENETO JAZZ FESTIVAL 2014 (venerdì 18 luglio 2014) - Giardino del Palazzo Municipale - Fiesso d'Artico VE, Italia




Tutti i diritti delle immagini e delle musiche sono riservati ai rispettivi proprietari. Sono utilizzate in questo video al solo scopo di intrattenimento.

All rights reserved.