Diciamoci la verità: quando si acquista casa o si decide di ristrutturare un appartamento, non si dà molta importanza allo studio illuminotecnico, ciò che conta più di tutto è la disposizione dei mobili, la scelta della cucina, dei bagni e di tutti gli elementi d’arredo che andranno a definire gli spazi. E l’illuminazione di casa?
Lo studio illuminotecnico è fondamentale perché influenza diversi aspetti di un ambiente, dalla sua funzionalità alla sua estetica, e ha un impatto significativo sul benessere di chi lo vive.
Una corretta progettazione illuminotecnica mira a creare ambienti funzionali, sicuri e piacevoli, bilanciando luce naturale e artificiale e considerando le esigenze specifiche di ogni spazio.
Lo studio illuminotecnico non si limita alla semplice scelta delle luci, ma è un processo che considera l'ambiente nel suo complesso, integrandolo con le esigenze specifiche degli utenti e valorizzando al meglio lo spazio. Un progetto illuminotecnico ben fatto è quindi un investimento che porta benefici sia in termini di funzionalità che di qualità della vita.
L'importanza del Moodboard
In ogni progetto di interior design, la "Tavola dell'Umore" è uno strumento utile che permette di sperimentare e trovare lo stile giusto, una composizione visiva di colori, texture, materiali ed elementi decorativi che racchiude il concept del progetto e funge da guida del processo creativo. Una "bussola di stile" utile per chi vuole arredare con cura ogni ambiente della casa.