RUDIAE

L’area dell’abitato antico di Rudiae, uno dei più estesi della Puglia meridionale (ca. 100 ettari), si conserva nella campagna ca. 3 km a sud-ovest di Lecce. I saggi di scavo sono localizzati nel settore nord-ovest del perimetro urbano, dove si nota un'anomalia orografica dovuta ad un salto di quota del banco di calcare, sfruttato in età messapica per la costruzione delle mura.

Gli scavi 2011 e 2014 hanno fornito nuovi dati sulla struttura delle mura e sul fossato esterno; lungo il muro a secco, che con andamento NE-SO ricalca un asse di divisione interna della centuriazione della Penisola Salentina, è stato inoltre messo in luce un tratto di strada con crepidini in blocchi e carreggiata in scaglie di calcarenite.