PIETRAVAIRANO

Il sito archeologico di Monte San Nicola dal 2001, anno della sua scoperta, è oggetto di interventi di scavo e attività di ricerca diretti dal prof. G. Tagliamonte per conto dell’Università del Salento. Le indagini hanno permesso di portare alla luce un monumentale e scenografico impianto santuariale di età tardo-repubblicana costituito da un tempio a tre celle e da un teatro disposti in asse a differenti quote altimetriche, all’interno dell’area in precedenza delimitata da una cinta muraria sannitica. Le recenti operazioni di scavo hanno riguardato l’orchestra e l’edificio scenico e hanno permesso di definire meglio aspetti costruttivi, morfologici e dimensionali della struttura teatrale.