FABRAteria nova

Nell’ambito di un accordo di collaborazione tra la ex Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, l’Università del Salento (Dip. Beni Culturali, LabTAF - prof. G. Ceraudo, prof.ssa A. Valchera), l’Università degli Studi di Cassino, l’Istituto Archeologico Germanico - Sezione di Roma e il Comune di San Giovanni Incarico, dal 2007 sono state realizzate una serie di campagne di scavo nell'area urbana di Fabrateria Nova, città fondata nel 124 a.C., dopo la distruzione di Fregellae, all'interno di un'ansa del fiume Liri.

Dal 2015 le indagini di scavo si sono focalizzate nel settore centrale della città, in corrispondenza di un incrocio stradale: individuati due edifici, una strada basolata e una strada glareata.