ARCHITETTURA SPONTANEA E TERRITORIO

SCHEDA PROGETTO

Titolo: Architettura spontanea e territorio

Referente: prof. Roberto Sante Vallar

Aspetti educativi e cognitivi: Il presente progetto si propone di analizzare le varie tipologie edilizie abitative antiche ( fino agli inizi del ‘900) di parte del territorio montano del Friuli Occidentale corrispondente con l’attuale UTI delle Dolomiti Friulane . In particolare verranno analizzati i siti abitativi di Casso e quelli di Andreis mettendo in evidenza l’architettura spontanea legata ai diversi siti , l’utilizzo di vari schemi costruttivi e di distribuzione dei percorsi , l’utilizzo dei materiali locali . Particolare riguardo avrà lo studio delle vecchie calcinaie , la loro distribuzione sul territorio , gli elementi costitutivi e le fasi di lavorazione. Verranno analizzati anche particolari aspetti storici e di conservazione , con particolare riguardo alle attuali normative urbanistiche . PROGRAMMA DEGLI INCONTRI POMERIDIANI :

1) Analisi delle varie tipologie abitative edilizie antiche , metodi costruttivi e utilizzo del materiali nella località di Casso e ad Andreis.

2)- Disegno e rilievo delle tipologie abitative di Casso , con riproduzione di uno schema/tipo attraverso planimetrie , piante , sezioni , prospetti in adeguata scala .

3) - Analisi di particolari costruttivi e dei materiali utilizzati – Analisi di schemi costruttivi e produzione di vari elaborati grafici .

4) - Disegno e rilievo delle tipologie abitative di Andreis , con riproduzione di uno schema/tipo attraverso planimetrie, piante , sezioni , prospetti in adeguata scala .

5) – Le fornaci da calce e il loro ruolo . Analisi degli elementi costitutivi e delle fasi lavorative . Posizione e distribuzione delle vecchie fornaci da calce nel Comune di Tramonti di Sopra.

6)- Ultimazione , analisi e discussione degli elaborati grafici e fotografici effettuati dagli studenti . Scelta del materiale da esporre.

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI IN MATTINATA :

1) – Analisi delle peculiarità generali del territorio montano del Friuli Occidentale corrispondente con l’attuale UTI delle Dolomiti Friulane .

2) – Lavoro di completamento e ultimazione elaborati grafici.

3) – Incontro con un esperto ( redattore del Piano Regolatore di Erto e Casso) inAulaMagna (2ore).

4) – Visita a Casso con trasferimento in Pullman.

5) - Visita ad Andreis con trasferimento in Pullman.

Tempi: Periodo dell’a.s. in cui si realizza il progetto: Gli incontri pomeridiani saranno di sei appuntamenti intensivi a cadenza settimanale in giornate da concordare . Gli incontri si terranno presso i locali dell’Istituto Torricelli nel laboratorio di Disegno presumibilmente con orario 14.00-16.00 per un totale di 12 ore – - Gli incontri mattutini si svolgeranno durante le ore di lezione del prof. Vallar . - L’incontro con l’esperto sarà di 2 ore in Aula Magna. - Le uscite in mattinata , con pulmann (intera mattinata) , saranno 2 e riguarderanno la località di Casso e il sito della Diga del Vajont , e ad Andreis. N° di ore impegnate per la realizzazione del progetto: uscite : 14 ore mattutine : 4 ore pomeridiane: 12 ore ( 6 ore per classe)

Alunni coinvolti: classi 3^A e 4^A

Riorganizzazione curricolare o extracurricolare e modalità di attuazione: Parte degli incontri mattutini avverranno durante le ore del prof. Vallar. - L’incontro con l’esperto in Aula Magna verrà comunicato previa Circolare del Dirigente. - Le uscite mattutine e visite guidate verranno predisposte secondo le modalità attualmente in uso (circolare , autorizzazioni dei genitori).

Collaborazioni esterne: Incontro con esperto – Si prevede di far intervenire il Redattore del Piano Regolatore di Erto e Casso o di Andreis.

Altri aspetti rilevanti nella realizzazione del progetto: La partecipazione all’attività sarà inserita all’interno dell’Alternanza Scuola – Lavoro.

Procedure di verifiche e valutazione: Monitoraggio intermedio e finale.