Compiti per le vacanze di natale:
Scrivere un programma in C per simulare la carica del condensatore nel seguente circuito:
Valutazione (1-9): 4 punti (svolgimento sul quaderno), 4 punti (programma in C o in C++ per stampare i valori della tensione sul condensatore), consegnare entro la lezione del 9 gennaio il programma su pennina usb o per email
Visual Studio si installa selezionando l'installazione personalizzata e poi selezionndo:
1) il C++ ,
2) la libreria grafica.
Dopo l'installazione si lancia il programma Visual Studio e si sceglie l'impostazione che riguarda il C++
Selezionare Strumenti - Opzioni - Ambiente - Avvio
e si sceglie tra le opzioni di "All'avvio" quella con "Visualizza ambiente vuoto"
Verificare che sia aperta la finetra Esplora Soluzioni, in caso contario attivarla con il comando Visualizza - Altre Finstre.
Programmare in C
Come si crea il progetto e il programma:
Si scrive il programma (quello che segue è un programa di prova):
Programma di prova in C
Per compilare il programma:
main.exe
(dentro la cartella Debug che ha questo percorso Documenti/Visual Studio 2010/Debug)Altri programmi in C
Ingresso da tastiera: differenza tra scanf() e getch()
Uso di while e di un array
Uso di for e di un array
Uso di do…while e di una matrice
Uso di while e scanf
Calcolo dello spazio di frenata
Simulazione della carica del condensatore con 10 iterazioni
Simulazione della carica di un condensatore utilizzando due array per il tempo e la tensione di C
Simulazione dell'andamento della corrente in una bobina
Programmare in C++
Come si crea il progetto e il programma:
Si scrive il programma (quello che segue è un programa di prova):
Per compilare il programma:
main.exe
(dentro la cartella Debug che ha questo percorso Documenti/Visual Studio 2010/Debug)Altri programmi in C++
Uso di while e di un array
Uso di for e di un array