verde azzurro

Il verde azzurro è un pigmento inorganico, conosciuto dalle antiche civiltà, Egizi, Greci, Romani e Bizantini. Si tratta di un carbonato basico di rame ottenuto dalla macinazione della malachite.

Si altera e annerisce per riscaldamento, ed in presenza di alcali, acidi e solfuri. Ha un ottimo potere coprente. Si può impiegare nell'affresco, nella tempera e nell'olio.

Formula chimica :

CuCO3 * Cu(OH)2

Natività di Pietro Perugino (1448-1523)

Gli indumenti verdi dei fedeli in adorazione nel quadro del Perugino sono dipinti con il pigmento verde malachite.