Vermiglione

Il rosso cinabro è un pigmento ricavato dal minerale cinabro, che è un solfuro di mercurio.

Il cinabro viene estratto da miniere situate soprattutto in Germania, Italia, Spagna, Giappone, Messico e Siberia. Da questo pigmento si ricava una tonalità di rosso molto vivo, intermedio tra l’arancione e il rosso porpora.

Dal "Libro dell'Arte" di Cennino Cennini

“Rosso è un colore che si chiama cinabrese chiara, e questo colore non so che s’usi altrove che a Firenze[…]. Il qual colore si fa della più bella sinopia che si truovi, e più chiara; ed è missidada e triata con bianco santogiovanni, il quale così si chiama a Firenze; ed è fatto questo bianco con calcina ben bianca e ben purgata.”

Formula chimica:

HgS

Affresco. Villa dei Misteri, Pompei, Napoli.