da Mariella Sanzo
Nel Video:
1:20 Rette complanari
1:45 Rette sghembe
2:45 Rette coincidenti
3:25 Rette incidenti o secanti
4:05 Rette parallele (stessa distanza fra le rette)
6:15 Tracciare la retta perpendicolare a una retta data e passante da un punto.
8:21 Esercizi
da Mariella Sanzo
Nel video:
Inizio: esempi nella realtà di perpendicolarità
1:00 Piede della perpendicolare. Distanza
1:45 Concetto di verticale e di perpendicolare
2:40 Rette perpendicolari o ortogonali
2:50 Tracciare la distanza di un punto da una retta (segmento più corto)
4:55 Esercizio sul piano cartesiano
6:15 Proiezione di un punto su una retta
7:30 Esercizio di proiezioni di un punto su diverse rette
8:30 Proiezione di un segmento su una retta (segmento obliquo, parallelo, perpendicolare o incidente alla retta)
11:15 Asse del segmento
12:25 Esercizi
da Mariella Sanzo
Nel video:
Inizio: esempi di parallelismo nella realtà
1:55 Fascio di rette parallele
2:25 Postulato delle parallele (tracciare una retta parallela a un'altra passante per un punto dato)
3:50 Distanza fra due rette parallele
5:12 Foglia: nervature secondarie
Due rette parallele tagliate da una trasversale: angoli particolari (Teorema delle parallele)
6:30 Angoli corrispondenti, coniugati interni e coniugati esterni, alterni interni, alterni esterni.
11:00 Esercizi svolti
12:15 Esercizi da svolgere