Quiz su circonferenza e cerchio
Posizione reciproca di retta e circonferenza
https://www.geogebra.org/m/c9XH7yTT di Enrico Alosi
https://www.geogebra.org/m/gUCvSgWS di Roberto Melissari
Posizione reciproca di due circonferenze
https://www.geogebra.org/m/kNHB8bTS di Roberto Melissari
Contenuto del video "Poligoni inscritti":
0:20 definizione di poligono inscritto
2:20 come mi determina se un poligono può essere inscritto in un circonferenza (gli assi si incontrano in un punto detto Circocentro)
5:00 il triangolo può essere inscritto?
7:22 Caratteristiche di un quadrilatero inscritto in una circonferenza (angoli opposti supplementari)
di Lina Braccolino
Contenuto del video "Poligoni circoscritti":
0:00 Definizione di poligono circoscritto (tutti i lati sono tangenti)
2:30 Centro è equidistante da tutti lati del poligono
3:00 Apotema
3:30 Un poligono è circoscritto se le bisettrici si incontrano in un punto detto Incentro
5:35 I triangoli sono circoscritti?
6:15 Caratteristica dei quadrilateri circoscritti (somma dei lati opposti congruente)
Esercizi a p 254-255 sui poligoni inscritti e circoscritti
da Digital Index Editore
Poligoni regolari con Geogebra
Poligoni regolari su Codap Concord
https://codap.concord.org/releases/latest/static/dg/en/cert/index.html#shared=60838
Poligoni regolari e api
da SBS
Sito di ricerca di alcune sequenze di numeri, all’interno delle infinite cifre decimali di π (http://www.angio.net/pi/#likely).
da Didattica della matematica di Ornella Robutti
Contenuto:
Area del cerchio come approssimazione di quadrati con la misura del lato congruente con la misura del raggio
Area di poligoni regolari con un numero di lati molto alto
Area del rettangolo con base la misura della semicirconferenza e come altezza il raggio
di Mardegan Enzo