da Mariella Sanzo
Nel video:
Inizio: tipi di solidi in natura con varie forme
1:40 Definizione di solido
1:50 Definizione di poliedri e solidi rotondi
3:05 Elementi di un poliedro (spigolo, vertice, faccia)
4:05 diagonale di un poliedro
4:25 Esercizio
4:50 Sviluppo piano di un solido
5:40 Poliedri concavi e convessi
6:35 Esercizio
6:50 Relazione di Eulero (f+v=s+2)
8:00 Esercizio svolto + altri da svolgere
8:45 Nomi dei solidi
9:20 Solidi regolari o platonici
da SempliceMente
da HubScuola
Solidi di rotazione
3:05 Cono
3:20 Con geogebra: rotazione di un triangolo rettangolo di 360°
5:45 Altezza, raggio e apotema del cono
dal Canale YouTube Matematica e scienze
Da Mariella Sanzo
da Mariella Sanzo
inizio: presentazione della piramide e delle sue parti: base, spigolo di base, faccia, spigolo laterale, vertice (apice)
2:45 piramide retta
3:50 piramide retta
4:00 piramide obliqua
5: esercizi
5:15 definizione di apotema
5:55 applicazioni del teorema di Pitagora alla piramide (r, h, a)
7:00 svolgimento di un esercizio
8:25 Applicazione del teorema con s, a, 1/2 l
9:38 Esercizi
da Mariella Sanzo
inizio: Sviluppo piano della piramide
3:50 Calcolo della superficie laterale e totale
4:40 Apotema della piramide
5:28 Area laterale
7:40 Riepilogo
9:40 Volume
13,28 Esercizi
da Catecorbetta
da Giuseppe Stablum
Gioco per memorizzare le formule dei poliedri:
https://learningapps.org/display?v=pyxn0r1i521
Gioco per memorizzare le formule di cilindro, cono e prisma: