Per le vacanze consiglio per tutti gli alunni di svolgere questi esercizi, anche se sono già stati fatti durante l'anno:
ARITMETICA:
Espressioni: Es p 133 n 251, 252, 253, p 136 n 338, 339, 341, 346
Problemi: Es p 160 n 5, 6, 7; p 176 n 58, 59; p 163 n 4, 5, 6, 7; p 166 n 7, 8, 9, 10, 11, 12
Potenze: es p 218 e seguenti n 6, 10, 20, 26, 77, 84, 96, 152, 158, 169, 221, 229, 231
Multipli, divisori: Es p 280 e seguenti n 6, 12, 20 (con la stella), 23, 28, 70, 71, 72, 73; p 294 n 165, 166, 188 (anche mcm), 205, 206;
Frazioni: p 337 n 11, 12, 24, 33, 44, 63, 72, 84, 104, 105, 106, 107, 108, 115, 144, 184, 185
GEOMETRIA:
Enti geometrici: Es p 65 n 2, 5, 38, 39, 45, 52, 57, 75, 76, 115, 139, 143
Angoli: Es p 122 n 5, 7, 14, 15, 72, 73, 124
Rette: es p 170 n 19, 20, 26, 35, 56, 71, 72, 80, 81, 82, 83
Triangoli: es p 219 n 8, 64, 82, 90, 91, 93, 126, 127
Gli alunni che non hanno avuto la sufficienza in pagella, devono recuperare i seguenti argomenti durante l'estate:
espressioni con le 4 operazioni e con le potenze, criteri di divisibilità, mcm, MCD, frazioni come operatori; enti geometrici fondamentali, angoli, rette, triangoli.
Per l'anno prossimo NON VENDETE I LIBRI Nè DI MATEMATICA Nè DI SCIENZE, perchè serviranno ancora. Acquisterete anche i volumi di Aritmetica e Geometria vol. 2, che inizierete ad usare nel secondo quadrimestre e perciò non sono scritti nell'elenco delle cartolerie.
AUGURO A TUTTI VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE BUONE VACANZE ESTIVE.