Il progetto nasce con la volontà di presentare
una rinnovata idea di cultura, analizzando le varie forme espressive del linguaggio,
nonché la struttura della società occidentale stessa.
In questo senso viene proposto al pubblico un percorso insolito,
con la finalità di sollecitare la riflessione sullo stato della letteratura, della musica e dell'arte in
genere, nella contemporaneità.
L'approccio diffuso tende non solo a confinare in nicchie sempre più ristrette
forme di comunicazione non convenzionali,
ma anche ad allontanare il grande pubblico dalla possibilità di osservare oltre l'omologazione.
L'obiettivo è proporre il lavoro in vari spazi di fruizione, da quelli abituali a quelli meno prevedibili,
facendo sì che questo itinerare tracci una mappa virtuale dei territori visitati,
confrontandosi con le persone incontrate.
Marco Brama e Augusto Scano
Cartolina evento - Copertina Libro