Simona Trovati
Mi sono avvicinata alle lezioni di Feldenkrais ormai parecchi anni fa, proprio perché soffrivo di forti emicranie.
È tipico della nostra società occuparci di noi stessi solo quando già stiamo male.
Quando ho cominciato a frequentare, da brava psicologa, ho iniziato a vedere quante connessioni esistono tra mente e corpo e come, di fatto, non ci sia una mente e un corpo separati, ma sempre e soltanto un individuo nella sua unità.
Certo lo sapevo già, ma un conto è leggerlo o comprenderlo col pensiero, un altro è sperimentarlo nel proprio corpo.
Laureata in Psicologia e iscritta all'Albo degli Psicologi, da sempre sono interessata alla mente e al suo funzionamento.
Le discipline seguite durante l'adolescenza (judo, nuoto, equitazione, …) hanno poi alimentato, nella maturità, una spiccata sensibilità per la dimensione corporea, strettamente intrecciata a quella psicologica.
La Scuola per Insegnanti del Metodo Feldenkrais è stata quindi una naturale evoluzione attraverso la quale completare la mia preparazione nell'osservazione dell'individuo, in quel binomio indissolubile che è la relazione mente-corpo.
Dal 2010 conduco lezioni di gruppo di Metodo Feldenkrais, sia settimanalmente che in forma di seminario.
Fin dalla laurea ho svolto attività professionale nell'ambito della formazione di gruppi e, dal 2012, organizzo laboratori di crescita personale per i miei clienti, dove si esplora il rapporto con le emozioni e il modo in cui vengono comunicate, con l'obiettivo di creare una relazione più autentica con se stessi e con gli altri.
Dal 2015 ho creato le Camminate Meditative, unendo le mie conoscenze di Metodo Feldenkrais con quelle dell'animo umano. Passeggiate di riflessione nella natura, che permettono di sperimentare una connessione più profonda con se stessi, attraverso riflessioni mirate
Dal 2023 sono anche counselor relazionale dinamica, perché sentivo la necessità di ampliare i miei strumenti per accompagnare le persone nell'esplorazione del proprio mondo interiore, integrando la dimensione corporea, emotiva e narrativa in un percorso unico e personalizzato.