QUALITA' DELLA RADICA E DEI MATERIALI: 9,5/10
La pipa presenta una radica di buonissima qualità con una notevole venatura contando il fatto che è fatta in ULIVO. Il bocchino in cumberland è compatto e semplicemente perfetto, rifinito con il marchio del giglio.
FINITURA SHAPE E MANO DELL'ARTIGIANO: 9,5/10
La pipa ha uno shape tutto suo. Richiama la linea delle poker, ma è tutta un'altra cosa perchè ricorda la forma di un secchiello. Ha il cannello lungo, quindi da a capire che c'è anche un pò di ispirazione alle canadesi. Il bocchino in cumberland, corto e compatto con l'anello nero le dona una eleganza perfetta. Il cannello e il bocchino sono ovali dalla linea molto schiacciata, particolare molto bello da vedere. E' stata rifinita sapientemente, non ha difetti evidenti, la lucidatura è lineare. Non si vedono segni di cartavetro o altri mezzi di lucidatura finale, segno che la pipa è stata rifinita con molta cura.
DIMENSIONI E PESO: 7/10
E' una pipa di dimensioni medio grande tendente al compatto, con le pareti esterne del fornello spioventi che aumentano di spessore verso la parte alta. Non è leggerissima ed è corta, per questo si preferisce fumarla in mano.
CARICAMENTO: 7/10
La pipa si carica in modo pressochè normale. Con li flake è leggermente più complicato a causa del foro stretto, particolare però che da un beneficio in fumata a questa pipa.
TIRAGGIO DA SPENTA E TABACCO: 9/10
La pipa a pieno carico ha un ottimo tiraggio. Con tutti i tipi di tabacchi non ha dato problemi di tiraggio.
ACCENSIONE: 8,5/10
Per fumatori esperti basta un fiammifero e una pigiata per consentire la completa accensione regolare della pipa.
DURANTE LA FUMATA: 8/10
La pipa si fuma piacevolmente, con un tiraggio di buona intensità. L'ulivo di buonissima qualità non incide nel sapore della fumata.
IMPRESSIONI: 8/10
La pipa riesce a bruciare uniformemente il tabacco. La fumata è piacevole ma avendo il fornello molto fondo, spesso non si riesce a finire fino alla fine il tabacco, particolare che può essere visto come un pregio, considerando che il tabacco che sta sul fondo diventa in genere durante la fumata più umido e quindi considerato meno buono.
CONCLUSIONE: 8,5/10
La fumata si conclude con un fornello con in fondo ancora qualche fogliolina di tabacco non bruciato. Si finisce con una buona quantità di cenere impalpabile bianca da svuotare.
PULIZIA: 7,5/10
A causa del foro stretto bisogna intervenire con il cucchiaino del curapipe. capovolgendo la pipa si riesce ad eliminare la cenere esausta, ma ciò che resta sul fondo va eliminato manualmente.
PUNTEGGIO TOTALE:
82,5 su 100
(Ottimo)
Come funziona il voto - punteggio?
Il voto si basa per criterio e va da un valore da 1 a 10.
Il punteggio è il valore finale e si conta su una scala massima di 100,
sommando i valori dei voti e moltiplicando per i 10 criteri del test.
Il valore finale si attesta su di un voto finale che va dall'inqualificabile all'eccellente.
Di seguito il valore per ogni cifra.
1/10 -10/100
Inqualificabile
2/10 - 20/100
Insufficiente
3/10 -30/100
Quasi sufficiente
4/10 -40/100
sufficiente
5/10 - 50/100
Discreto
6/10 -60/100
Buono
7/10 -70/100
Distinto
8/10 - 80/100
Ottimo
9/10 - 90/100
Perfetto
10/10 - 100/100
Eccellente / impeccabile
Il voto può essere maggiorato con mezzo voto (0,5)
oppure
con lode, ma solo a pieni voti