Rivivi i momenti più significativi dei nostri convegni!
Questa sezione raccoglie interventi, idee e confronti che hanno animato i nostri eventi, trasformandoli in volumi da consultare e custodire. Gli atti sono una porta d’ingresso privilegiata ai temi discussi: un mosaico di voci che mette insieme studiosi, professionisti e comunità. Se cerchi una panoramica aggiornata e dinamica del dibattito, qui troverai il punto di partenza.
La casa delle ricerche più innovative.
In questa collana pubblichiamo volumi che nascono da studi approfonditi e rigorosi, firmati da ricercatori italiani e internazionali. Libri che non solo arricchiscono la conoscenza, ma aprono nuove prospettive sul dialogo tra culture e religioni. Se sei un autore con un progetto di ricerca solido, o un lettore curioso di scoprire analisi di frontiera, questa è la sezione che fa per te.
La voce di chi lavora ogni giorno sul campo.
Qui trovano spazio gli operatori, i mediatori, gli insegnanti, i leader religiosi e tutti coloro che, attraverso la loro esperienza quotidiana, hanno qualcosa di importante da raccontare. I libri di questa collana non seguono i codici della ricerca accademica, ma parlano con l’autenticità di chi vive i problemi e le sfide in prima persona. Se cerchi spunti pratici, testimonianze reali e strumenti per il tuo lavoro, sei nel posto giusto.
Quando la ricerca incontra la creatività.
Fotografie, cataloghi, raccolte poetiche e opere visive che raccontano mondi, emozioni e culture. Questa sezione dà spazio a chi sceglie il linguaggio dell’arte per esplorare temi profondi e universali. Se sei un artista o un autore che vuole esprimersi oltre le parole, o se ami lasciarti ispirare da immagini e linguaggi creativi, qui troverai la tua dimensione.