Tutti i contributi proposti alla collana devono rispettare le norme di citazione e formattazione APA, 7a edizione (American Psychological Association, 2020). Di seguito si riportano le indicazioni principali.
1. Struttura generale del testo
Font: Times New Roman 12 pt (o simile, leggibile).
Spaziatura: testo a doppia interlinea, margini di 2,54 cm.
Paragrafi: rientro di 1,25 cm nella prima riga.
Titoli e sottotitoli: usare la gerarchia APA (fino a 5 livelli).
Numeri: scrivere in cifre da 10 in su; da 1 a 9 in lettere (salvo misure o statistiche).
2. Citazioni nel testo
Citazioni brevi
Inserire tra virgolette “…” con indicazione autore, anno e pagina.
Esempio: “Death is a social fact” (Durkheim, 1912, p. 23).
Citazioni lunghe (40+ parole)
Testo in blocco, senza virgolette, rientrato di 1,25 cm.
Indicare sempre autore, anno, pagina.
Parafrasi
Autore e anno, senza pagina (facoltativa).
Esempio: According to Durkheim (1912), death is…
3. Riferimenti bibliografici (Reference list)
La bibliografia finale deve essere ordinata alfabeticamente per autore e rispettare il formato APA.
Libri Cognome, N. (Anno). Titolo in corsivo. Editore.
Es.: Ariès, P. (1977). L’homme devant la mort. Seuil.
Capitolo in volume Cognome, N. (Anno). Titolo del capitolo. In N. Cognome (a cura di), Titolo del volume (pp. xx–xx). Editore.
Es.: Pentaris, P. (2021). Death studies today. In C. Foster (Ed.), Contemporary perspectives on death (pp. 45–62). Routledge.
Articolo in rivista Cognome, N. (Anno). Titolo dell’articolo. Titolo della rivista, xx(x), xx–xx. https://doi.org/xxxx
Es.: Walter, T. (1994). The revival of death. British Journal of Sociology, 45(1), 23–35. https://doi.org/10.1080/00071319408541838
4. Tabelle e figure
Devono essere numerate progressivamente (Tabella 1, Figura 1…).
Inserire un titolo chiaro e, se necessario, una nota esplicativa.
Citare la fonte se non originali.
5. Note e abbreviazioni
Usare note a piè di pagina solo se strettamente necessario.
Le abbreviazioni devono essere spiegate alla prima occorrenza.
6. Aspetti etici
Gli autori devono garantire che i testi rispettino i principi etici di ricerca e di citazione, evitando ogni forma di plagio o auto-plagio.
👉 Per ulteriori dettagli, gli autori sono invitati a consultare il manuale ufficiale: American Psychological Association. (2020). Publication manual of the American Psychological Association (7th ed.). APA.