Gianna Maggiulli
Nata a Corato (Ba),vive a Bari alternando costanti periodi a Torino.
Si forma all’Istituto St. d’Arte e all’Accademia di Belle Arti di Bari e Firenze dove frequenta la Scuola Libera di Nudo.
Esordisce adolescente partecipando, per invito, alle rassegne d’arte della sua regione ottenendo significativi riconoscimenti. Alterna periodi studio e riprende ininterrottamente l’attività artistica ed espositiva nel 1981 con rilevanti partecipazioni: 1982: personale nella sezione Spazio Giovani dell’Expo Arte di Bari - 1983: personale a Bologna/galleria Il Cortile - 1985 personale a Milano/galleria Il Mercato del Sale - 1988: invito alla biennaledelsudrassegnad’artecontemporanea curata dall’Accademia di Belle Arti di Napoli: la commissione selezionatrice composta da M. Bonuomo, V. Corbi, G. Di Genova, G.Dorfles, F. Menna, P. Restany e L. Vergine la individua fra quelle forze creative emerse nel Mezzogiorno nel contesto di un’area di ricerca.
La sua poetica si esprime attraverso l’uso di materiali diversi: i plexiglass spessi, le plastiche trasparenti e leggere, le carte, i cartoni, i vetri e con tecniche che vanno dallo stiacciato alle fenditure con lame, dal collage al décollage e alle combustioni.
Nel 2000 fa parte del Gruppo Italia invitato ad esporre al Salon d’Automne a Parigi /Espace Eiffel. Nel 2009 Giorgio Di Genova, critico e storico dell’arte, inserisce un approfondito ed ampio studio della sua produzione artistica nella Storia dell’arte Italiana del ‘900 generazione anni 40 II vol. Ediz. Bora (BO).Nel 2011 è invitata ad esporre alla 54. Biennale Venezia Padiglione Italia/Regioni/Puglia a cura di Vittorio Sgarbi .
Nel 2012 Isabella Battista laureanda in Storia dell’Arte Contemporanea presso la facoltà di lettere e filosofia dell’Università Degli Studi di Bari discute la tesi di laurea: “GIANNA MAGGIULLI una pittrice pugliese fra décollage e combustioni”. Nello stesso anno la Galleria di Arte Contemporanea Perl’A gallery in Venezia /S. Marco le dedica la personale FRAMES che sintetizza trent’anni di attività dell’artista con catalogo e testo critico di Giovanni Granzotto.
La Provincia di Bari le assegna il secondo premio MURART 2013.
Nel 2014 è inserita in PERCORSI D’ARTE a cura di Enzo Le Pera / Edizioni RUBETTINO.