L'attrezzatura per praticare ju jitsu è poca e non costosa. In pratica:
Per iniziare:
Basta il Keikogi o divisa d'allenamento: l'ideale è un Judogi bianco anche economico ( può costare circa 30-40 euro). E' quello che suggeriamo di acquistare.
Altenative accettabili ( soprattutto se uno le avesse da pratica precedente) ma di cui però non si consiglia l'acquisto per iniziare:
- Un karategi può essere un po' fragile ( rischio di strappi) salvo andare su modelli "pesanti" nella grammatura e costosi.
- Un Judogi da competizione è un po' pesante e rigido, oltre che costoso, ma sicuramente utilizzabile.
- Una divisa da brazilian è utilizzabile, anche se è costosa e spesso le molte scritte fanno perdere quel carattere di semplicità e di umiltà che una semplice divisa bianca trasmette.
- Una tuta o una t shirt viene accettata per le lezioni di prova.
In più: una borsa per riporre la divisa ed il necessario per fare la doccia...
Per iniziare non serve altro .
Successivamente:
Per gli agonisti
Saranno necessari per le gare:
- Paradenti (in tutte le categorie quindi già sotto gli otto anni) (5-10 euro)
- Protezioni mani e gambe specifiche che si possano infilare come guanti ( senza strap) di colore rosso e/o blu (30-40 euro)
Consigliabili:
- Sospensorio / paragenitali
- Paraseno per le ragazze
Per gli amatori
- Tanto (coltello di legno giapponese) (5-10 euro)
Facoltativi
- protezioni varie come per l'agonismo.