La scuola Hontai Yoshin Ryu fondata nel XVII secolo s'ispira (come suggerisce il nome giapponese) alla natura del salice ( Shin-spirito Yo-salice) che flettendosi elasticamente è in grado di resistere alle tempeste e scaricare il peso della neve senza che i suoi rami si spezzino. Lo studio di questo stile avviene attraverso e a partire dalla conoscenza e pratica dei Kata.
I tre kata base della scuola sono Gyaku no kata, Nage no Kata, Oku no kata. Rispettivamente studiano:
Gyaku no kata: leve articolari ovvero azioni contrarie (gyaku) al movimento articolare
Nage no kata: squilibri e proiezioni (nage)
Oku no kata: un insieme di 6 (rokku) diversi principi (leve, proiezioni, atemi, strangolamenti, ribaltamenti, rianimazione)
Di seguito un video del secondo Kata Hontai eseguito durante un esibizione