Il Direttore è un egittologo di maturata esperienza nel settore ed è affiancato nella pianificazione e programmazione delle varie attività dagli Assistenti e Coadiutori cui è affidata la gestione di progetti di ricerca e dei collaboratori scientifici ad essi assegnati. Alla qualifica di Assistente/Coadiutore confluisce anche il personale addetto alla segreteria e gestione amministrativa, nominato dal Direttore e affidato a personale laureato e in possesso di qualificata esperienza professionale di settore.
I Collaboratori scientifici partecipano attivamente alle attività didattiche e di formazione, ai convegni e manifestazioni internazionale di Egittologia e settori affini per conto del Centro e sono convocati periodicamente nel consiglio scientifico per la programmazione delle attività scientifiche annuali. L'accesso ai profili dei collaboratori scientifici è libero e si ottiene mediante apposita istanza al direttore (modulo disponibile presso la segreteria) e il superamento di un esame di ammissione, la cui sessione è stabilita annualmente.
Lo staff del Centro Champollion svolge principalmente attività di ricerca ed è costituito dai seguenti organi:
1. Direttore
2. Assistenti e Coadiutori
3. Collaboratori Scientifici (ordinari e tecnici)
MEMBRI
Lo staff del Centro Champollion stabilmente impegnato nelle varie attività di ricerca è composto dai seguenti membri :
Direzione: Giacomo Cavillier (Egittologo)
Collaboratori scientifici (Egittologi)
Renata Rossi (I Fascia)
Giulia Nicatore (I Fascia)
Sally Mohamed Baghat (II Fascia)
Collaboratori scientifici (Tecnici)
Arch. Roberta Scazzarriello
Ing. Andrea Pucciano
Geol. Pietro Balbi
Il Centro ha stipulato convenzioni per la ricerca e la didattica con vari Musei, Università, Uffici culturali nazionali e stranieri e con docenti e ricercatori nei vari settori della scienza egittologica, nubiologia, archeologia egea, protostoria europea e del Vicino Oriente.
Profili dei collaboratori scientifici
1. Ordinari (Egittologia, Civiltà Nubiana, Copta, Orientale e Mediterranea)
- Fascia I - possesso del Dottorato di ricerca o Specializzazione post lauream in Archeologia o Master o titoli equipollenti anche conseguiti all’estero.
- Fascia II - possesso di Laurea quadriennale (pre-riforma) e laurea specialistica o titolo equipollente anche conseguiti all’estero.
- Fascia III - possesso di Laurea triennale o titolo equipollente anche conseguiti all’estero.
2. Tecnici (Architettura, Ingegneria, Scienze varie, Antropologia, Lingue)
I collaboratori scientifici "tecnici" sono specialisti nei vari settori ausiliari all'Egittologia e in possesso di Dottorato di ricerca o Specializzazione post lauream o Master o titoli equipollenti anche conseguiti all’estero.
The staff of Champollion Centre consists of different members; they carry out various research activities according to their posts as follows: The Director, the Assistants, the participants and the Scientific Collaborators. All these professional figures are specialists in their sectors of competence.
مجموعة العمل فى مركز شامبليون تتكون من أعضاء مختلفيين يقومون بعمل أبحاث متعددة وفقاَ لمهامهم كالتالى: مدير المركز- المساعدين – المشاركين والمتعاونين المتخصيين. كل الأعضاء المشاركين فى العمل بمركز شامبليون متخصصيين فى مجالاتهم.
Il team della missione durante la missione archeologica a Luxor (the centre's team during the archaeological missione in Luxor)