Il progetto è stato avviato dal Centro Champollion nel novembre 2016 e si propone di analizzare e classificare tutte le strutture funerarie definite kay o kai "alte" (in egiziano antico) della necropoli tebana. Con questo termine gli scribi indicavano tutte le strutture (funerarie e votive), i percorsi e i sentieri ubicati sulle alture della necropoli. Esempi di tombe "elevate" o tombe "falesia" della necropoli a noi note nella XVIII Dinastia sono quelle scoperte da Loret nel 1898 (KV 34) nella Valle dei Re (tomba di Tuthmosi III) e da Carter nel 1906 nella Valle Sikkat Taka e' Zeid (tomba di Hatshepsut). Altre note sono la WN-A e la MMA 1021 nelle vallate di Qurna. Il progetto prevede la pubblicazione dei risultati in appositi volumi e contributi e un database aggiornato online.
Le tombe falesia di Hatshepsut e Tuthmosi III
(The Hatshepsut and Tuthmosi III cliff tombs)