Il progetto Champollion è stato avviato nel 2014 in occasione di una mostra e una di pubblicazione a cura di Giacomo Cavillier dal titolo "Sulle Tracce di Champollion". Il progetto ha due fasi di indagine: la prima è dedicata all'esperienza dello studioso nei principali musei europei tesa all'analisi e catalogazione dei reperti ivi presenti, mentre la seconda si incentra sulla spedizione scientifica nella Valle del Nilo nel 1828-1829. Ripercorrendo le tappe di studio di Champollion in Europa sino al 1826 e verificando le tracce lasciate dallo studioso in Egitto mediante i suoi resoconti di viaggio, si tenterà formulare un quadro attendibile sulla sua attività di egittologo e di scopritore. I risultati del progetto confluiranno in volumi scientifici e saranno divulgati online e mediante la realizzazione di mostre presso i principali musei nazionali e stranieri.