Il progetto è dedicato allo studio delle fonti sullo scriba reale Butehamon responsabile della Necropoli Reale di Tebe durante la fine della XX e gli inizi della XXI dinastia. Butehamon è lo scriba della necropoli tra i più noti della fine dell'età ramesside per il suo ruolo nella salvaguardia delle sepolture reali pianificato dai sommi sacerdoti di Amon Payankh e Pinedjem I.
Di Butehamon sono noti i suoi numerosi graffiti incisi in vari settori della necropoli e atti a testimoniare la sua attività di controllo e verifica delle sepolture e di ricerca di nuovi siti ove realizzare delle Cachette. Le due cachette reali sinora note sono la KV35 (Valle dei Re) e la DB320 (Deir el-Bahari) ed entrambe sono state visionate da Butehamon prima del loro uso.
A capo dell'organizzazione della necropoli e quale figura influente nella politica interna della Tebaide al servizio della corona agli inizi della XXI Dinastia, Butehamon ha partecipato attivamente alla riorganizzazione della necropoli reale e ha assistito al sorgere della nuova classe dominante dell'epoca: i sommi sacerdoti di Amon.
Alla sua morte, i figli e successori, fra cui spiccano i sacerdoti di Amon e scribi della necropoli Ankhefenamon e Nebhepe hanno perpetuato il suo nome quale saggio e valente amministratore. La ricchezza decorativa e il numero dei pezzi de suo corredo funeario custodito presso il Museo Egizio di Torino e il Musee du Cinquantenaire di Bruxelles testimoniano ampiamente l'importanza del personaggio e della sua famiglia nel periodo di nostro interesse.
Dal 2008, la missione del Centro Champollion ha operato presso la necropoli tebana (Luxor) ai fini della verifica e documentazione afferente allo scriba reale (graffiti, percorsi e sepolture); la missione ha poi contestualmente indagato una "struttura abitativa" (o cultuale?) presente nel sito di Medinet Habu. Dal 2011 sono state avviate indagini sul corredo funerario dello scriba e una ricerca sull'ubicazione della presunta mummia nei magazzini ed archivi del Museo Egizio di Torino.
Ricerche a Deir el-Medina (researches in Deir el-Medina)
La missione sulle alture e a Medinet Habu
(the mission staff on hills and in Medinet Habu temple)
La missione con un ispettore SCA
(the mission staff with a SCA Inspector)
Ricerche nel Museo Egizio di Torino
(researches in Turin Museum)
La TT.291 nella necropoli di Deir el-Medina riutilizzata per Butehamon (The TT.291 in Deir el-Medina necropolis reused for Butehamun)