Programma 2007-2008
Filologia germanica (L-FIL/LET 15)
Laurea triennale
modulo di base
Il romanzo della volpe nel medioevo germanico. 4 cfu II semestre
Il corso offre un’introduzione alle lingue e alle letterature germaniche attraverso la lettura di brani tratti dalle rielaborazioni medievali del Roman de Renart nel mondo germanico. Le avventure della volpe e il lupo, già materia della favolistica antica, divengono nel medioevo latino e volgare argomento di poesie e poemi epici nei quali gli animali sono i protagonisti di una divertente parodia della società feudale e della civiltà cortese.
Bibliografia:
P. Ramat, Introduzione alla linguistica germanica, Il Mulino: capp. I-III, V-VI, Appendice sulle lingue germaniche.
W. Belardi, Capitoli di grammatica dell'alto tedesco antico, Napoli 1968 rist. Bulzoni, pp. 7-51.
Heinrich der Glichezaere, Reinhart Fuchs, a cura di C. Del Zotto, Carocci Editore.
N.B. Dispense, materiali d'esame o pagine di testi non più in commercio sono reperibili in fotocopia presso i Chioschi Gialli.
modulo avanzato:
Testi germanici medievali 4 cfu II semestre
Lettura, traduzione e commento di testi in medio alto tedesco e in medio nederlandese.
Bibliografia:
Heinrich der Glichezaere, Reinhart Fuchs, a cura di C. del Zotto, Carocci Editore. Lettura, traduzione e commento.
G. Dolfini, Lineamenti di grammatica dell'antico alto tedesco, Mursia, Milano
G. Dolfini, Grammatica del medio alto tedesco, Mursia, Milano.
GLI STUDENTI CHE NON FREQUENTANO POSSONO PORTARE IN ALTERNATIVA IL SEGUENTE PROGRAMMA CON OBBLIGO DI UNA TESINA
J.A.W. Bennett – A. Smithers, Early Middle English Verse and Prose, 2nd Edition, Oxford, University Press 1968, repr. 1982, pp. xi-lxi; 65-76; 297-303.
Laurea specialistica
Il romanzo della volpe da Heinrich a Goethe. 4 cfu II semestre
Il modulo è incentrato sulla fortuna del Roman de Renart nella letteratura tedesca medievale e moderna.
Bibliografia:
Heinrich der Glichezaere, Reinhart Fuchs, a cura di C. del Zotto, Carocci Editore.
Carla Del Zotto: “Dall’allegoria alla satira. Gli animali nella poesia tedesca medievale”, in: Le lingue e le letterature germaniche fra il XII e il XVI secolo, Atti del XXIX Convegno dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica, Trento, 5-7 giugno 2002, a cura di F. Ferrari – M. Bampi, Trento 2004, pp. 197-227.
Carla Del Zotto, “I nomi degli animali nella Tierdichtung germanica”, Il nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria, VIII (2006), pp. 327-336.
L. Mittner, Storia della letteratura tedesca, vol. 1, PBE Einaudi