KDENLIVE SU WINDOWS
Per mettere kdenlive su windows vi sono vari modi:
Modo ufficiale del sito, tradotto da me.
Le immagini di VirtualBox
L'immagine include
100 Gb di HDD virtuale
un OS Debian
guest addition
Pacchetti recenti di Kdenlive
Un set di altri programmi multimediali
Le immagni sono fornite in 2 modi:
Kdenlive 64 bits guest
Usa questo guest se il tuo sistema è installato su una macchina a 64bit
http://www.poure.com/kdenlive/kdenlive-x64-20090612.ovf description file
http://www.poure.com/kdenlive/kdenlive-x64-20090612.vmdk virtual disc (3.8 Gb)
Non installare 64bit guest in un computer a 32 bit (x86). Il programma non funzionerà.
Kdenlive 32 bit guest
Questa versione è in preparazione, tenetevi aggiornati
Installazione
Vai qui: http://www.virtualbox.org e scarica e installa VirtualBox.
Poi avvia VirtualBox e selezioni "Importa ambiente virtuale" dal menu. Segui il wizard.
Se condividi una cartella chiamata "kdenlive", questa sarà visibile come guest
Dopo aver avviato l'os, vai su sistema->preferenze>tastiera e seleziona una tastiera compatibile con il tuo paese
Password
Daily user: kdenlive(username)/kdenlive(password)
Administrative user: root(username)/kdenlive(password)
Limitazioni:
Virtualbox non è abilitato a virtualizzre le porte firewire.
Quindi non è possibile registrare dalla videocamera.
Funzionerà gestire video DV e HDV, non AVCHD.
Essere consapevoli che questa è sola una demo per la dimostrazione di Kdenlive e GNU / Linux. Non pensiamo che l'uso Kdenlive in VirtualBox sia una soluzione adatta per il lavoro quotidiano. Finisce qui la traduzione di questa guida ufficiale ed io non ci ho capito una mazza di quando parla dell'installazione per i sistemi a 32 bit !
Metodo mio, MAI TESTATO !!!! SOLO PER SMANETTONI !!!
Scaricare l'ISO di una distribuzione linux, tipo Ubuntu
Scaricare e installare VirtualBox . Quando avviate VirtualBox, Installare l' ISO della distribuzione selezionandola dal posto in cui l'avevata lasciata.
Una volta che si è installata la distribuzione eseguite l'installazione di kdenlive così:
PREMETE: CTRL+SHIFT+T e si dovrebbe aprire il terminale, poi date questo comando
Codice
sudo add-apt-repository ppa:sunab/kdenlive-release && sudo apt-get update && sudo apt-get install kdenlive
Poi installate le guest addition e mettete una cartella condivisa.