ERRORI RECENTI (7)
1. KDENLIVE - Registra Schermo
Da diverse versioni di kdenlive compresa quella attuale, la funzione "REGISTRA LO SCHERMO" Non è funzionante. Quindi in alternativa usare XVid CAP Screen Capture o altri software tipo Record My Desktop.
2. KDENLIVE - Crash Software
avviare il rendering e funzionerà lo stesso. il rendering continuerà fino alla fine e il file di esportazione sarà completato dentro l'hdd. Salvare sempre il progetto, anche durante la fase di editing salvare spesso.
3. KDENLIVE - Crash Software + rendering
in questo caso abbiamo 3 alternative.
1. aspettare aggiornamenti ufficiali
2. disinstallare e reinstallare il software
3. installare la versione svn:
vai in synaptic e disinstalla tutto se ancora ce l'hai
vai nei repository e togli il ppa di kdenlive
poi aggiungi questo ppa
ppa:sunab/kdenlive-svn
salvi
aggiorni synaptic
provi a reinstallare, sempre da synaptic.
4. KDENLIVE - Perdita di qualità su editing di file OGG e OGV (theora)
Qualsiasi registrazione dello schermo in linux, non può essere editata in locale perché perde la qualità.
Si deve caricare direttamente su YouTube etc.
Questo problema va avanti da sempre: 04/06/2012
Consiglio di registrare lo schermo con una videocamera vera.
5. KDENLIVE - Rendering vuoto con versione 0.9.2 e Ubuntu 12.04
osservare questa discussione per aggiornamenti
6. KDENLIVE - Il tema (layout) non si può cambiare (SI PUO CAMBIARE ^_^) 06/04/2013
Non si può cambiare.
Alternativa:
modificare il lanciatore del menu inserendo, invece del comando standard, il comando: "sudo kdenlive &" sostituendo al posto di sudo e di kdenlive i loro pathname assoluti. A quel punto potrai aprire il programma dal lanciatore normale e si aprirà una finestrella di terminale in cui andrà inserita la password, poi il programma viene lanciato e il terminale può anche essere chiuso (la "&" alla fine serve a sganciare il programma dal terminale di controllo per poter chiudere o riutilizzare quest'ultimo). In questo modo anche se non avremo lo sfondo dark, le parti dei menu, si vedono un pò meglio:
Kdenlve tema normale:
Kdenlive tema predefinito:
sudo kdenlive
tema cambiato, versione temporanea
7. Kdenlive – Il computer si arresta con esportazioni lunghe (2014)
soluzione
dal terminale sudo apt-get purge kdenlive
rimuovere o salvare la cartella effects su /home/utente/.kde/share/apps/kdenlive/ (io l'ho salvata da un'altra parte).
rimuovere o salvare la cartella /home/utente/.kde/data/stalefiles/kdenlive/ (io l'ho salvata da un'altra parte).
rimuovere o salvare il file /home/utente/.kde/share/config/kdenliverc (io l'ho salvato da un'altra parte
Se ci sono file e progetti dentro, rinominare la cartella kdenlive nella home in kdenlive_2 o un nome a piacere, basta che sia diverso da “kdenlive”
Riavviare il computer
dal termiinale sudo apt-get install kdenlive
avviare kdenlive
procedere con la procedura automatica di configurazione
provare un export lungo.