SINCRONIZZARE AUDIO INTERNO
Per audio interno, si intende l'audio che si trova dentro la traccia video. Per sbloccare questa traccia audio, aggiungiamo una traccia audio cliccando con il tasto dx del mouse sulla proprietà della timeline a sinistra (inserisci traccia audio, dopo).
Ora che la traccia audio è andata al di sotto della traccia video, cliccate con il tasto dx del mouse sulla clip video e premete l o L. Ora la parte audio è andata completamente sotto la parte di video ma si trova ancora bloccata alla traccia video. Quindi clicchiamo con il tasto sx del mouse per evidenziare ambedue i clip e premiamo CTRL+SHIFT+G. Adesso la traccia video e la traccia audio saranno 2 tracce indipendenti tra loro. Da adesso in poi ci servirà il timeline zoom per fare la sincronizzazione in modo preciso. Per controllare il lavoro premere SPAZIO e guardare il monitor del progetto. Per dare STOP premere di nuovo SPAZIO. Per sincronizzare non dobbiamo far altro che muovere la traccia audio a dx e sx con il tasto sx del mouse. Salvare spesso il progetto.
VIDEO:
SINCRONIZZARE AUDIO ESTERNO Parte 1
Requisiti: conoscere la sincronizzazione audio interno.
Si consideri un filmato senza audio, o delle immagini, appunto senza audio. aggiungiamo nella timeline questi clip muti, aggiungere una traccia audio sotto e un clip audio. Sincronizzare.
SINCRONIZZARE AUDIO ESTERNO Parte 2
Requisiti: conoscere la sincronizzazione audio interno e la sincronizzazione audio esterno parte 1.
Si consideri un filmato con audio interno rovinato o che comunque si desidera rimuovere. Abbiamo due metodi.
metodo 1: aggiungere la traccia video con audio da rimuovere nella timeline. spuntare l'icona a sinistra "silenzia audio". aggiungere la traccia audio sotto e clip audio. Sincronizzare.
metodo 2: sbloccare l'audio della traccia video e rimuoverlo. Aggiungere traccia audio sotto e clip audio. Sincronizzare.