L'argomento
Tratto da "GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA Anno 1897 Roma - martedi 24 Agosto Numero 197"
"V' intervennero l°on. Ministro Giantarco, i rappresentanti del Senato e della Camera, le autorità, molti invitati e numeroso pubblico, tra cui molte signore. Il prof. Corrado Ricci parlò, applauditissimo, di Raffaello. L'orchestra, composta di 63 professori e 40 coristi, diretta dal maestro Tango Egisto, esegul, fra applausi continui, uno scelto programma."
Tratto da "Gazzetta Ufficiale DEL REGNO D' ITALIA Anno 1908 ROMA - Venerdi, 4 dicembre Numero 284."
"R. Accademia di Santa Cecilia. -
La R. Accademia comunica il programma complessivo della stagione dei concerti, che si inizierà quanto prima nel comunale anfiteatro Corea.
Nei giorni 6, 13, 17, 20 e 25 dicembre si avranno i concerti dÌretti da Karl Panzner; il 3 gennaio 1909, concerto a cui prenderanno parte i solisti Felix Senius, tenore, o Edoardo Colli, pianista; nel gennaio, giorni da destinarsi, si avranno concerti diretti da Pietro Mascagni; il 24, il 31 gennaio, il 7 febbraio, diretti dal maestro Schneevoigt, direttore dëlla filarmonica di Monaco; nei giorni 14 e 18 febbraio, da Egisto Tango, direttore dell'Opera comica di Berlino;..."
Tratto da "14-VI-1924 -- GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D'ITALIA -- N. 140"
"IL MINISTRO SEGRETARIO DI STATO PER GLI AFFARI DELL'INTERNO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Ritenuto che il signor Egisto Tango di Giuseppe, nato a Roma il 13 novembre 1873," ... "Decreta: E' inibito al predetto signor Tango Egisto di Giuseppe il riacquisto della cittadinanza italiana.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del Regno.
Roma, addì 4 giugno 1924.
p. Il Ministro: 1. FINEI."
"HERRN MAESTRO EGISTO TANGO
HERZLICHST GUT GEGRÜßT
VON ...
BERLIN 1908"
Signor Maestro Egisto Tango
un caloroso saluto ( benvenuto)
....
Berlino 1908
"EGISTO TANGO/ KAPELLMEISTER/SCHILLER STR. 13/14 " Egisto Tango,/Maestro di Cappella,
Schiller Str. 13/14.
Chi è l'autore dell'opera? Perchè a Egisto Tango, uno dei direttori più ammirati del mondo, (paragonato a Toscanini e Mahler) viene negata cittadinanza italiana?
UN CONCERT. (Concerto interrotto)
Peint par Giorgion(e).(Vecellio Tiziano?) Dessiné par Wicar. (Wicar Jean Baptiste) Gravé par Le Villain. (Le Villain Gerard René). Tecnica: Acquaforte. Dimensione: lastra 275 x 295 mm. Datazione: 1819. Stampa speculare.
Libretti d'Opera - Spartiti musicali
Il Trovatore
Dramma in quattro parti
Poesia di
Salvatore Cammarano
Musica di
G. Verdi
Regio Stabilimento Ricordi ... 1886
IRIS MUSICA DI PIETRO MASCAGNI
LUIGI ILLICA
G. RICORDI & C. EDITORI–STAMPATORI MILANO – ROMA – NAPOLI – PALERMO – PARIGI – LONDRA Breitkopf & Härtel Lipsia. Boosey & Co. New–York. F. Stefani Buenos–Ayres. Proprietà per tutti i paesi. — Tutti i diritti riservati. (Copyright 1898, by G. Ricordi & Co.) (Printed in Italy).
Lucia di Lammermoor
Dramma tragico in due parti
di Salvatore Cammarano
musica di Gaetano Donizetti
Regio stabilimento Ricordi ... 1883
L'AMICO FRITZ
COMMEDIA LIRICA IN TRE ATTI.
P. SUARDON
MILANO - EDOARDO SONZOGNO EDITOORE 1892.
Personaggi
LA FANCIULLA DEL WEST
OPERA IN 3 ATTI
(DAL DRAMMA DI DAVID BELASCO)
DI
GUELFO CIVININI E CARLO ZANGARINI
Musica di
Giacomo Puccini
G. RICORDI & C. Milano,... 1910
MADAMA BUTTERFLY
(da JOHN L. LONG e DAVID BELASCO)
TRAGEDIA GIAPPONESE
DI L. ILLICA
E G. GIACOSA
MUSICA DI GIACOMO PUCCINI
NUOVA EDIZIONE G. RICORDI & C. EDITORI-STAMPATORI MILANO... (New Edition –Copyright 1904, by G. Ricordi & Co.) (Printed in Italy).
Il Re di Lahore
Opera in cinque atti di
Luigi Gallet
musica di Giulio Massenet
versione ritmica dal francese A. Zanardini.
Milano G. Ricordi & C. ... 1923
GIACOMO PUCCINI TURANDOT
G. ADAMI - R. SIMONI
PEZZI STACCATI PER CANTO E PIANOFORTE
G.RICORDI & C. MILANO 1926.
COPERTINA ILLUSTRATA DA BRUNELLESCHI Umberto. Misure: cm. 34X26 circa.
-----
Giuseppe Adami - Renato Simoni Turandot DRAMMA LIRICO IN TRE ATTI E CINQUE QUADRI | MUSICA DI | GIACOMO PUCCINI | L'ULTIMO DUETTO E IL FINALE DELL'OPERA | SONO STATI COMPLETATI DA FRANCO ALFANO
ripristino 1944 Milano : G. Ricordi e C.
Copertina flessibile, 47 pagine, cm 19X14.
:Op. 176 / di S. Golinelli. Milano : Tito di G. Ricordi , t. s. 1864.
7 p. ; 35 cm. Note: illustrazione copertina firmata "Sperati".
ATTO II SOLO DI BUTTERFLY: Un bel di, vedremo ... (SOPRANO)
G. RICORDI & C. Editori Stampatori MILANO.
.. Copyright XIXIV ...
Misure: F cm 35x26. Note: Pagine: 6.
1883, Edizioni Ricordi Milano. Formato: In Quarti ( 24 - 30 cm). Pagine: 202
Melodramma in quattro Atti / di A. Zanardini ; Musica di A. Ponchielli ;
Milano : G. Ricordi & C,; testo in italiano (52 p. ; 20 cm).
musica del maestro F. de Flotow.
Milano : COI TIPI DI FRANCESCO LUCCA.
Timbro a secco: "iNG. GIO. BATTISTA PÈREZ - VERONA"
CARMEN
Dramma lirico in 4 atti. di H. Meilhac e L. Halévy. Musica di Georges Bizet. 1884
EDOARDO SONZOGNO EDITORE MILANO
LA GIOCONDA
MELODRAMMA IN QUATTRO ATTI DI TOBIA GORRIO MUSICA DI A. PONCHIELLI,.
Milano: G. Ricordi & C ...
1892 (timbro a secco). 65 pagine Copertina firmataALFREDO
/POEMA DRAMMATICO IN QUATTRO ATTI DI SEM BENELLI / MUSICA DI UMBERTO GIORDANO / CASA MUSICALE SOMZOGNO - MILANO ... 1924 -
Prezzo Lire QUATTRO. 63 PAGINE
Dédiées AUX PROFESSEURS par DELPHIN ALARD Professeurs Conservatyoire de Paris OP. 19 Adoptées pour le Conservatoire de Paris. 25872 ... RICORDI - NAPLE ROME FLORENCE LONDRES
mélodiques et progressives pour le VIOLON avec accomp.t d'un second Violon, ad libitum. Dédiées à ses Élèves par DELPHIN ALARD OP. 10 Cet Ouvrage est adopté pour les Classes du Conservatoire de Paris
...RICORDI - MILANO ROMA NAPOLI FIRENZE
Margherita da Cortona.
Mucci Emidio. Margherita da Cortona.
Leggenda in un prologo e tre atti.
Musica di Licinio Refice.
G. Ricordi & C. Editori Milano 1937.
Prezzo L. 4. Pp. 80. Br. edit.ill. firmata CISARI. (Il fiore con l'aureola tra altre cinque margherite).Tracce da internet:
Margherita da Cortona, canonizzata da Papa Benedetto XIII con l'appellativo di Nova Magdalena, è la Santa protettrice delle prostitute pentite.
Timbro a inchiostro:"Aumento 12 %".
Persone della leggenda.
... Cogli una margherita su quel prato: ...
Tracce trovate su internet: T'amo ancora! ... Cognetti, Leonardo Maria ... Francesco Paolo Tosti ... 1877. ...
... maschera/clown ... insoliti trucco e abbigliamento ... suona la fisarmonica/bandoneon.
Pannello in ceramica dipinto a mano e firmato dall'artista R. Merelli. Misure: cm.16,5 x 45.
CAMPIONE
P.T. Nove Italy (PETUCCO & TOLIO).
50 Metelli (Afranio 1950?)
Due amici accanto alla finestra, bicchiere e bottiglia sul tavolo, musica per chitarra e violino...
ROBBIA GUALDO T. ITALY
Piastrella monocolore, cm 25X20X1,2.,,, dedica.
Dedica autografa DI PIETRO MASCAGNI
Dedica autografa del compositore e direttore d'orchestra in età avanzata tratta dal memoriale:
NASCITA E GLORIA DI UN CAPOLAVORO ITALIANO - CINQUANTENARIO DELLA "CAVALLERIA RUSTICANA" DI PIETRO MASCAGNI - 1890 - 1940 - LE LETTERE AI LIBRETTISTI DURANTE LA CREAZIONE DEL CAPOLAVORO (INEDITE) / G. Cenzato / Circolo della Stampa - Edizioni d'arte Bestetti, Milano, 1940.
Traccia (http://www.aib.it/aib/editoria/dbbi20/torri.htm): Dizionario bio-bibliografico dei bibliotecari italiani del XX secolo.
Ai cari amici Signori Torri per ricordo del nostro felice incontro.
Maria Rita Brondi / Torino 1918.
Berger Paul? Photographe/ Paris.
Misure: F cm 31X22 S cm 21x16
A ricordo del calendimaggio del 1921.
Torino - Castello Medioevale -
Misure: F cm 24X17 S cm 16X11
Alberto Gentili
"Alberto Gentili
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. ... musicologo e compositore italiano. ...Fu docente di Storia della musica presso l'Università di Torino dal 1925 al 1938, quando venne rimosso dall'insegnamento a causa delle leggi razziali fasciste (era ebreo). ..."
"Al prof.re Luigi Torri colla più profonda devota riconoscenza ed amicizia ... 1926 ..."
Al Chiarissimo prof. Luigi Torri
Luigi ... (Battaggia tenore?)
Fiorentini (Luigi fotografo?), Padova
Armoniosi paesaggi dettagliati su carta (siglati G. De Min in basso a sinistra e per esteso Giorgio De Min a destra sotto il dipinto applicato su altro foglio):
in bianco/rosso/verde, cm 10,6X6,6 orizzontale, cornice con vetro cm 26X22
in giallo/verde, cm 8X7 verticale, cornice con vetro cm 24X22.
Voyage d'un harpiste en orient : Recueil d'airs et de melodies populaires en turquie et en Asie mineure confies a l'jstrument de la Poesie La Harpe
et dédiés a madame la Princesse Morousi de Constantinople / par E. Parish Alvars.
... Milan, chez Giov. Ricordi ...
Lith. u. gedr. bei J. Rauh in Wien.
Nouvelle marche pour la harpe : fondée sur deux mélodies favorites de l'Opéra de Verdi "Nabucodonosor" / par N. Ch. Bochsa
... MILAN ... Jean Ricordi ...
Il Papagallo : Souvenir de Naples Transcrit pour la Harpe et dédiée à son élève Mademoiselle Rosalie Mayer. (de Vienne) par Parish-Alòvars. Op.85.
... MILAN ... Jean Ricordi ...
Coro e brindisi nell'opera Macbeth / ridotto per Arpa ... da Marianna Creti De Rocchis
... Milano ... Giovanni Ricordi ...
Souvenirs des opéras italiens : arrangés dans un style facile et brillant pour la harpe / par Parish Alvars
... MILAN ... Jean Ricordi ...
Gran marcia de' Crociati : preceduta dalla Cabaletta della Cavatina "La mia letizia infondere" nell'opera I Lombardi alla prima crociata di Verdi / trascritta per arpa da N.C. Bochsa
... Milano ... Giovanni Ricordi ...
LA CORBEILLE DE FLEURS six pièces d'une éxécution facile sur des thèmes favoris arrangées pour la harpe / par Ch. Thibault
...Mayence ... B. Schott ...
O luce di quest'anima : cavatina nell'opera Linda di Chamounix / di Donizetti ; trascritta per arpa sola da N. C. Bochsa
... Milano ... Giovanni Ricordi ...
Marcia ed Aria "Anch'io dischiuso un giorno" nell'opera Nabucodonosor del maestro Giuseppe Verdi ; trascritte e variate per arpa sola dal maestro Tiberio Natalucci
... Milano ... Giovanni Ricordi ...
Yasuko Hayashi
9-11-1979 Butterfly - Rovigo
Fotografia con dedica e firma sul verso. Altro testo: "(molto brava)"
Misure: S cm 15X11.
Josella Ligi
Fotografia con dedica e firma sul verso.
Rovigo 1981 Dicembre . Altro testo:"La forza del Destino" "Donna Leonora"
Misure: S cm 14X10.
M. Marchesotti
Una simpatica caricatura dalla rivisitazione dell'autoritratto di Vincent Van Gogh con cappello di feltro. M. Marchesotti A destra fiori colorati in un piccolo vaso, sotto la firma e al centro appunti per un pensiero: " ... prototipo dell'artista ...". Cornice con vetro cm 68X56 Dipinto in vista (tecnica mista su carta grigia) cm 47X35.
"Vico Calabrò", esemplare 25/80,
Litografia multicolore firmata a matita in basso al centro "Vico Calabrò", esemplare 25/80, stampa cm 68X33, orizzontale, cornice con vetro cm 89X54. " ... Vico LXXIX ... misterioso Giorgio toh! ... ": testi in stampa.
Traccia: copertina LP 1979 "Gli Apostholi - Ho smesso di vivere ..."
Studi per il "Concertino".
Galeazzo Viganò 1967.
Tecnica mista su carta (cm 28X21 - verticale) in cornice con vetro.
In un concerto il suono di alcuni strumenti prende armoniose forme evolvendosi nell'aria.
Quattro incisioni firmate in stampatello a sinistra "ALBA RIZZO"(varie misure delle impronte su fogli rigidi di cm 50X35).
Il flusso del discorso musicale trova forma nella stampa "Il direttore d'orchestra".
Geisha... il cortese inchino. Scultura (cm 26) "ANCAP vera porcellana".
“Prodotti d’Arte originali e quasi originali” come occasioni di interesse/studio e di conoscenze collaterali. Pubblicazione del "raccolto" insieme alle plausibili informazioni da rivedere/migliorare/completare con il gradito contributo degli ospiti. Grazie a quanti hanno messo a disposizione i "Prodotti" da divulgare o che ne hanno autorizzato la pubblicazione.
Il sito non è una fonte autorevole.
Le informazioni utili a migliorare la conoscenza delle opere vanno inviate all'indirizzo