L'argomento
Macigno, masegna, masegni, pietre, mattoni, cordoli, paracarro, chiave di volta, trachite, calcare, marmo, pietra d'Istria, vera, scalino, pianerottolo, bocciardato, abbeveratoio, calcestruzzo, muretto, malta ...
Grecia moderna (impero d'oriente)
Dettagli archittetonici: Capitelli in Costantinopoli.4. Pilastro d'una chiesa di Tiro trasportato come trofeo in Venezia, 5. sedia in Atene
France. (Dieux des Gaulois) - Bas-reliefs d'Autels trouvés à Paris. Vernier del. Lemaitre direxit Gouter sc.
IOVIS ESUS TARVOS TRIGARANUS VOLCANUS CERNUNNO ...
Rois et reines. Statues du Portail occidental de la Cathèdrale de Chartres.
Vernier del. Lemaitre direxit
Capitello corintio di pilastro a foglia di acanto.
IL DISEGNATORE ITALIANO STUDI PROGRESSIVI. / CARLO ALIPRANDI EDITORE MILANO.
Foglio cm 46X32 S cm 42X28.
Modelli della Collezione di G.e Pierotti. / De Marchi e Conseratti Fec. nella scuola di Litog. in Brera / Milano litog.a di Rosselli Luigi.
Milano presso Antonio Bossi Editore. Negoziante di Stampe, Piazza del Duomo. / IL DISEGNATORE ITALIANO STUDI PROGRESSIVI. CARLO ALIPRANDI EDITORE MILANO
Foglio cm 45X27 S cm 42X26
"Al teatro romano di Verona" - Castagnetti Giuseppe
ENAL IX Mostra concorso nazionale "L'arte nel tempo libero" 1965.
Puntasecca Foglio cm 30X28 S. 16X13. Esemplare: 3/10. Data: ?. Firma a matita.
IL COLOSSEO VISTO DALL'ARCO DI SETTIMIO SEVERO
Opera ritagliata (cm 20X14) applicata su cartoncino ruvido.Firma dell'autore sul supporto ( visibile se tolto dalla cornice (cm 40X32) con vetro.)
Altra veduta con le stesse caratteristiche: soggetto archeologico non riconosciuto e firma forse coperta dal passepartout.
Arco di Pola in Istria vicino alla Porta.
Date: ?. Etching, Signed in the plate: "Piranesi fecit" and notated "373 c" - "Tav. 24". In cornice con vetro, gora in basso a destra.
Pompei, Boulangerie
Pompei, Rue de Tombeaux
Fotografo non conosciuto.
Supporto rigido cm 24X16,5 foglio sottile applicato con stampa all'albumina cm 16X10
La sculpture égyptienne au Musée du Louvre. Charles Boreux - 1939?.
XLII Plates, with an introduction (8 p.) and the "Tableau chronologique des dynasties égyptiennes". Cartella delle tavole in cartone piatto rigido di cm 33X26. Tavole cm 32,5x25. Stampe cm 28 x21 circa. Per ogni scultura è precisato il materiale. Testo sul primo foglio: "Clichés originaux de MM. Chevojon Fréres. Héliotypie Facheux et fils, Chelles. Imprimerie A. Chaplot, Paris." e su ogni tavola (Published by?)"A. Calavas, Paris".
Vaso da tavolo con decori artistici nello stile dell'antico Egitto.
Firmato lungo il piede: "Mellace Angela C.C.S. '88" e alla base inciso il testo: "CENTRO CERAMICA SOUVENIR SQUILLACE CZ".
“Prodotti d’Arte originali e quasi originali” come occasioni di interesse/studio e di conoscenze collaterali. Pubblicazione del "raccolto" insieme alle plausibili informazioni da rivedere/migliorare/completare con il gradito contributo degli ospiti. Grazie a quanti hanno messo a disposizione i "Prodotti" da divulgare o che ne hanno autorizzato la pubblicazione.
Il sito non è una fonte autorevole.
Le informazioni utili a migliorare la conoscenza delle opere vanno inviate all'indirizzo