OGGETTO: Decreto 19 aprile 2023 del Ministro delle Imprese e del Made in Italy recante “Rideterminazione dei contributi relativi alle autorizzazioni generali per l’attività radioamatoriale.”
Con il decreto ministeriale 19 aprile 2023 (all.1), pubblicato in GU n. 155 del 5 luglio 2023, sono state dettate nuove disposizioni sulla misura dei contributi inerenti alle autorizzazioni generali per l’attività radioamatoriale, disciplinati all’articolo 35 dell’allegato n. 25 (“Contributi”) al Codice delle comunicazioni elettroniche.
Il nuovo testo dell’articolo 35 (Radioamatori) in argomento ha introdotto una rivisitazione dell’assetto contributivo per le autorizzazioni generali radioamatoriali, che si riassume di seguito:
- per il conseguimento dell’autorizzazione generale di stazione di radioamatore (articoli 135 e 144 del Codice), da parte dei soggetti interessati (persone fisiche, enti/associazioni dei radioamatori) è dovuto il pagamento di un contributo una tantum pari a 50,00 euro da versare all’atto della dichiarazione (quindi sia in prima istanza che in fase di rinnovo) per l’intera durata di validità dell’autorizzazione (massimo 10 anni compreso l’anno o frazione di anno iniziale). Pertanto, tutte le dichiarazioni presentate dal 6 luglio 2023 devono allegare l’attestazione di versamento di 50,00 euro una tantum;
- per le autorizzazioni generali di stazioni di radioamatore ex articoli 135 e 144 del Codice, in corso di validità alla data di entrata in vigore del decreto, rimane a carico dei relativi titolari l’obbligo contributivo annuo di 5,00 euro fino alla loro naturale scadenza;
- per il conseguimento dell’autorizzazione generale di stazione ripetitrice automatica non presidiata di cui all’articolo 143, comma 1, del Codice, da parte dei soggetti interessati (persone fisiche o associazioni dei radioamatori) è dovuto il pagamento del contributo annuo, compreso l'anno a partire dal quale l'autorizzazione generale decorre, di 20,00 euro. Tali disposizioni si applicano quindi per tutte le dichiarazioni presentate dal 6 luglio 2023, che devono allegare l’attestazione di versamento di 20,00 euro per il primo anno;
- per le autorizzazioni generali di stazione ripetitrice automatica non presidiata di cui all’articolo 143, comma 1, del Codice, in corso di validità alla data di entrata in vigore del decreto, i relativi titolari non sono tenuti all’obbligo di contribuzione fino all’eventuale rinnovo.
Giova ricordare che la Ragioneria Generale dello Stato - MEF, con Circolare del
26 ottobre 2023, n. 28, ha reso noto che il sistema di riscossione basato sui conti
correnti postali intestati alle ex Tesorerie Provinciali dello Stato è ormai superato.
Per effettuare i pagamenti occorrerà, pertanto, utilizzare il portale Pagamenti
DGST del Ministero delle Imprese e del Made in Italy:
https://pagamentidgst.mimit.gov.it/