La sezione A.R.I. " Verona EST " organizza i corsi per la preparazione dell'esame Ministeriale al fine di ottenere la patente di operatore di stazione e poter diventare RADIOAMATORE.
Solitamente il corso inizia a fine Settembre e termina con Dicembre.
Lo scopo di questo corso non è solo preparare gli aspiranti OM all'esame di teoria ma anche dare una conoscenza pratica di base dell'elettronica e della radiotecnica, le basi necessarie ad operare in radio, qualche rudimento di inglese tecnico, le norme comportamentali da rispettare durante le trasmissioni: insomma, si vuole formare un radioamatore corretto e competente e non un semplice candidato in grado di passare un esame teorico.
Test on-line
Al seguente link TEST di VALUTAZIONE sono disponibili alcuni esempi di quiz.
Ai sensi dell'art. 5 dell'Allegato n. 26 al Codice delle comunicazioni elettroniche l'esonero dalle prove di esame può essere concesso agli aspiranti in possesso dei titoli seguenti:
Esonero da tutte le prove sia teoriche che pratiche:
1) Certificato di radiotelegrafista per navi di classe 1ª, 2ª e speciale, rilasciato dal Ministero;
2) Diploma di qualifica di radiotelegrafista di bordo rilasciato da un Istituto Professionale di Stato.
Esonero dalla prova teorica:
1) Certificato generale di GMDSS, rilasciato dal Ministero;
3) Laurea in Ingegneria nella classe dell'ingegneria dell'informazione o equipollente;
3) Diploma di Tecnico in elettronica o equipollente.
Ai sensi del I° Comma dell'art. 2 del D.P.R. 5 Agosto 1966 n. 1214, possono essere altresì esonerati dalla prova di esame coloro che per chiara fama o per studi effettuati e pubblicati siano giudicati idonei dal Ministero delle Comunicazioni.
In seguito all'eliminazione dell'esame pratico di trasmissione e ricezione telegrafica anche i possessori dei titoli di studio indicati nel secondo elenco hanno diritto a ricevere la patente senza dover sostenere alcun esame.
Negli allegati trovate il programma del corso, inviate una mail alla segreteria per qualsiasi informazione in merito.