Vignetta di Roberta Bandello
Vignetta di Roberta Bandello
Ridi che ti passa: angolo del buonumore
Un uomo entra in un caffe. Ma nota che manca l’accento, così con un pennarello gigante aggiunge l’accento mancante. E se ne va… Caffè corretto.
Un uomo va dal medico: "dottore, dottore mia moglie in macchina si sente male!"
e il dottore: "Allora gli metta l'antenna!"
In una tiepida giornata di primavera due mamme, con i figli piccoli, si incontrano ai giardinetti dopo un po' di tempo che non si vedevano. "Ciao Anna" dice la prima mamma, "che carino il tuo bimbo! Da quanto tempo cammina?". E l'altra mamma: "Ormai da tre mesi". "O poveretto" esclama la prima, "Chissà com'è stanco!".
Una bambina torna dal suo primo giorno di scuola. La mamma le chiede: "Ciao! Cosa hai imparato oggi a scuola?" E la bambina: "Non abbastanza, vogliono che torni anche domani..."
Scritte belle con il lettering?
Il lettering è un termine ombrello generalmente utilizzato nello studio delle forme della scrittura per indicare un insieme di lettere artisticamente disegnate. Queste lettere si usano esempio su manifesti, per una carta intestata o un marchio aziendale, in scritte in pietra, scritte per annunci pubblicitari, graffiti, o su lavagne.
Le lettere possono essere disegnate, incise, applicate utilizzando stencil, o utilizzando un supporto digitale con un programma come Adobe Illustrator o Inkscape. Le lettere che non sono state create utilizzando strumenti digitali sono comunemente chiamate hand-written (scritte a mano).
L'attenzione è dunque riservata alle singole lettere nell'ambito di una composizione scritta: e quello che distingue il lettering dalla calligrafia è che ogni singola lettera deve poi essere perfettamente riproducibile nello stesso modo I primi esempi di questo tipo di scrittura risalgono addirittura all’XI e XII secolo, nella Francia settentrionale, dove svilupparono una scrittura con l’obiettivo di risparmiare materiale cartaceo.
La pagina si presenta simile a una tessitura, data la fitta trama di forme, e da qui si deve la denominazione di Textura.
Il libro che consigliamo per iniziare è Lettering creativo. Alfabeti, tecniche e ispirazioni per principianti ed esperti.
Qui troviamo alcuni esempi di alfabeti realizzati con il lettering.
Margherita Mocellin
MEME
DIVERTENTI