21 aprile 2022 - presentazione del progetto presso l'auditorium della nostra scuola alla presenza del Sindaco e degli esperti ENEA

La crisi che stiamo vivendo chiede con urgenza una transizione energetica per costruire un nuovo modello di organizzazione sociale basato sulla produzione e sul consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili che ispiri un modo di abitare più sostenibile. Si tratta da un lato di porre attenzione alla massima efficienza energetica e alla riduzione dei fabbisogni energetici durante la costruzione o la ristrutturazione di un edificio, dall’altro di perseguire la condivisione delle risorse disponibili al fine di ridurre il proprio impatto ecologico aumentando la convivenza sociale.

All’interno di quest’ultimo percorso entrano a pieno titolo le comunità energetiche. I princìpi su cui si fonda una comunità energetica sono il decentramento e la localizzazione della produzione energetica. Attraverso il coinvolgimento di cittadini, attività commerciali, imprese e altre realtà del territorio è possibile produrre, consumare e scambiare energia in un’ottica di autoconsumo e collaborazione.

Ogni comunità ha le proprie caratteristiche specifiche, ma tutte sono accomunate da uno stesso obiettivo: autoprodurre e fornire energia rinnovabile a prezzi accessibili ai propri membri.

Di comunità energetiche si parlerà nell’incontro promosso dall’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “E. Majorana” di Termoli il 21 aprile alle ore 10.00 presso l’auditorium della scuola.

L’Istituto è infatti impegnato nella formazione degli studenti sia per creare delle opportunità concrete verso la “transizione ecologica” sia per assumere il ruolo trainante e di raccordo tra il Comune di Termoli, l’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) e la cittadinanza tutta affinché anche il nostro territorio veda la nascita di una (o più) comunità energetiche.

Di seguito il programma dell’incontro:

· Introduzione del Dirigente Scolastico - prof.ssa Maria Maddalena CHIMISSO

· Saluto del Sindaco di Termoli - ing. Francesco ROBERTI

· Comunità Energetiche: il ruolo della scuola - prof. Paolo MARINUCCI

· Il quadro delle Comunità Energetiche in Italia: una risposta sostenibile alla crisi energetica attuale - arch. Antonella TUNDO

· Introduzione alle tecnologie rinnovabili solari - ing. Paolo ZANGHERI

· Recon: Lo Strumento ENEA per lo studio delle Comunità energetiche - ing. Matteo CALDERA

· Dibattito e conclusioni

L’istituto “E. Majorana” assolverà alla qualifica di promotore e di partner tecnico del progetto e, tramite il lavoro di ricerca e studio che verrà implementato con gli studenti, si darà forma ad una prima “comunità energetica” nel comune di Termoli.