15 novembre 2022 - presentazione del progetto alla cittadinanza per aprire alla raccolta di adesioni

Martedì 15 novembre presso la sala del Cinema Sant'Antonio è stato organizzato un convegno sulle comunità energetiche per aprire il progetto alle adesioni dei cittadini. Dopo i saluti della dirigente prof.ssa Maria Maddalena Chimisso e del Sindaco sono intervenuti il dott. Stefano Pizzuti, l'arch. Laura Blaso e l'arch. Antonella Tundo tutti dell'ENEA. L'incontro è stato moderato dal prof. Paolo Marinucci.

Subito dopo gli interventi tecnici due studenti hanno raccontato il loro punto di vista sul progetto e sulle attività che stanno svolgendo.

Le conclusioni sono state affidate al prof. Paolo Marinucci che ha invitato i cittadini ad aderire all'iniziativa mediante la firma dei moduli disponibili in fondo alla sala. In cosa consiste l'adesione? Nulla di vincolante. La richiesta successiva sarà quella di fornire almeno 12 mesi di bollette di energia elettrica. Da questi rendiconti estrapoleremo i dati utili ad iniziare lo studio dei consumi e dei flussi energetici. Seguirà dopo lo studio di fattibilità economico.

privacy_doppio.pdf
presentazione_arch_blaso_15nov2022.pdf

Presentazione dell'arch. Laura BLASO - ENEA - Responsabile Laboratorio Smart Cities & Communities (TERIN-SEN-SCC)

presentazione_arch_tundo_15nov2022.pdf

Presentazione dell'arch. Antonella TUNDO - ENEA - (TERIN-SEN-SCC)