Liceo Scientifico Giulietta Banzi Bazoli -Lecce- Scuola secondaria di secondo grado.
I seguenti sottoscrittori:
Prof.ssa Antonella Manca – Dirigente Scolastico Liceo Scientifico G. Banzi Bazoli Lecce-
Prof.ssa Silvia Quarta Serafino – Referente del Presidio Scolastico –
Prof. Antonio Lezzi - Animatore Digitale-
Prof. Saponaro don Alessandro, Prof.ssa Anna Maria Crisigiovanni, Prof.ssa Anna Scarsella, Prof.ssa Lucia Mancini, Prof. ssa Elena Fabrizio, Prof.ssa Tiziana Marangio, Prof.ssa Anna Elisa Carrisi, Prof.ssa Maria Rosaria Spedicato. –Coordinamento Ambito Memoria-
Prof.ssa Anna Rita Faggiano, Prof.ssa Elvira Resta, Prof.ssa Carla Presta, Prof. Marco Ugenti, Prof.ssa Serena Casilli, Prof.ssa Irene Basurto – Coordinamento Ambito Beni Confiscati-
Prof.ssa Antonella Mangia, Prof.ssa Anna Rita Liuzzi, Prof.ssa Silvia Quarta Serafino – Coordinamento Ambito Formazione-
Avv. Barbara Accettura; Resp. Amministrativo Iolanda Pizzolante; Avv. Riccardo Leone; sig. Elio Attanasio -Coordinamento Famiglie (Ambito Formazione)-
P.S. Sarà sempre coinvolto il Presidente del Consiglio d’Istituto in carica
Chiara Santovito 4 D, Chiara Casile 4 L, Francesco d’Angela 4 N, Riccardo Sodero 4 N, Federico Tarantino 3 I, Riccardo Nuri 2 I -Coordinamento Studenti- (Ambito Formazione)
Prof.ssa Fernanda Palazzo, Prof. Andrea Pino -Coordinamento e rete con l’Associazione d. Tonino Bello – (Ambito Formazione)
ad aderire a Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, poiché riconoscono i valori e i principi ispiratori e accettano le regole contenute nello Statuto. L’impegno del presidio parte, comunque, dalla lettura dei problemi della criminalità locale, della memoria delle vittime innocenti del territorio, elementi necessari per poi costruire i percorsi educativi di impegno di Libera. I sottoscrittori, inoltre, si impegnano a definire i propri intenti in un progetto che sarà successivamente dettagliato e presentato agli organi del Direttivo regionale e provinciale, nel mese di settembre p.v.
Il Liceo Banzi da anni è impegnato in un percorso volto a stimolare nei giovani atteggiamenti positivi e costruttivi al fine di favorire nella coscienza collettiva forme di comportamenti rispettosi di tutto ciò che concerne l’educazione alla legalità, abilitando così le studentesse e gli studenti ad esercitare i propri diritti-doveri di cittadinanza.
Porre in essere attività di formazione per educare alla legalità nel rispetto delle persone e dell’ambiente, attraverso percorsi sinergici pensati per studenti, docenti e genitori. Tale formazione ha l’obiettivo di promuovere iniziative tese a diffondere la cultura del rispetto e della non prevaricazione.
Tre anni
Istituzioni, associazioni, altre scuole ecc…
Il Liceo Scientifico Banzi dichiara di costituire il Presidio Scolastico di Libera a Lecce, dedicato a:
GAETANO MARCHITELLI
Ragazzo semplice, positivo, sempre sorridente e dotato di un grande senso di responsabilità. Nato in una famiglia umile, aveva il desiderio di poter studiare ingegneria elettronica. Vittima innocente di mafia, Gaetano diventa un esempio per tutti gli studenti che hanno a cuore il loro futuro e i loro sogni.
https://vivi.libera.it/storie-348-gaetano_marchitelli
Lecce, 2 settembre 2021