La MARCIA DEI BRUCHI è un’iniziativa dell’attivista John Mpaliza, di nazionalità congolese, conosciuto anche com cone “Peace Walking Man”. Per questioni politiche, John ha dovuto lasciare la sua patria, la Repubblica Democratica del Congo nel 1991 ed è approdato in Italia nel 1993. Si è laureato in Ingegneria Informatica presso l’Università degli Studi di Parma
Dal 2010 John organizza marce, in Italia ed in Europa. John vuole sensibilizzare tutti e in particolar modo noi giovani. È importante riflettere concretamente sulle azioni a tutela della pace e dei diritti umani iniziando dalle piccole cose del quotidiano. Per esempio: la tutela dell'ambiente parte dall'ordine della nostra stanza, della nostra classe, della nostra Città. Il 18 Marzo ci sarà l’accoglienza dei marciatori presso Tagghiate Urban Factory, dove ci saranno tutte le associazioni di volontariato . Poi il 19 John Mpaliza incontrerà gli scout e gli studenti, presso Parco Tafuro a Lecce.
Il Presidio scolastico Gaetano Marchitelli di Libera contro le mafie c/o il Liceo Banzi, ha coordinato la marcia dei bruchi che partirà lunedì 20 marzo alle ore 09;00 da Porta Napoli, per arrivare in Piazza Sant’Oronzo. La marcia sarà animata da 1380 marciatori tra studenti di diverse scuole secondarie di secondo grado e i docenti accompagnatori: oltre al Banzi, il Ciardo Pellegrino, Deledda, Bachelet di Copertino, Da Vinci di Maglie, il Virgilio. Tutti insieme, uniti potremo dare dimostrazione effettiva del nostro impegno per la legalità, contro le ingiustizie e la cura del Bene Comune.
Silvia Quarta Serafino
1I
2F
2G
2I
2L
3H
3I
3N
4L
4N
IN DIFESA DEI DIRITTI UMANI...
La 3L del Liceo scientifico Banzi si prepara alla marcia dei bruchi in difesa dei diritti umani. Con noi il magistrato Imerio Tramis - Sostituto procuratore generale presso la corte di Appello di Lecce, che ha trattato il tema dei diritti dei minori. L'incontro è stato molto interessante e i ragazzi hanno fatto molte domande.